ANCHE CERNUSCO AVRÀ IL “CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI”
Il consiglio comunale, nella seduta dello scorso 18 aprile, ha approvato la delibera che istituisce il “Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze” e il relativo statuto.
L’amministrazione comunale, all’interno del Piano di Diritto allo studio 2015-2016 – informa un comunicato stampa di Villa Greppi - ha deciso di promuovere l’istituzione del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. La prima riunione di questo nuovo organismo è prevista per la fine del prossimo mese di maggio. Il progetto, per quest’anno scolastico in corso, si limita all’elezione di otto consiglieri, dall’inizio del prossimo il loro numero sarà ampliato.
Villa Greppi, sede del Comune di Cernusco sul Naviglio
Il Consiglio dei ragazzi si presenterà per la prima volta in occasione di una prossima seduta del consiglio comunale degli adulti e, da statuto, si riunirà almeno due volte l’anno. “Sono molto lieta che il consiglio comunale abbia approvato all’unanimità il progetto del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze, già condiviso con le scuole della nostra città – ha detto l’assessore alla Pubblica istruzione Rita Zecchini -. L’obiettivo specifico di questa iniziativa è di sensibilizzare gli studenti affinché acquisiscano competenze riguardanti l’esercizio della democrazia e della partecipazione attiva ai vari ambiti della vita cittadina. L’impegno da parte loro sarà quello di conoscere il funzionamento degli organismi istituzionali di rappresentanza dei cittadini, condividere idee, opinioni ed elaborare proposte concrete da porre all’amministrazione comunale. Da parte sua, l’amministrazione comunale si impegnerà ad accogliere e ascoltare il punto di vista espresso dal Consiglio comunale dei ragazzi e dare risposte e riscontri precisi e puntuali.”
Una volta insediato il Consiglio dei ragazzi e votato il presidente, in base alle regole stabilite dallo statuto, ci saranno dei momenti di condivisione con Sindaco, assessori, presidente del consiglio comunale e consiglieri ‘adulti’ così da creare confronto e momenti di ascolto delle proposte dei ragazzi.
“Sono moto lieto che stia prendendo il via il Consiglio dei ragazzi” - ha detto il Sindaco, Eugenio Comincini – un progetto che è parte “di quel più ampio percorso di conoscenza delle istituzioni e della macchina amministrativa rivolto a bambini e ragazzi, con iniziative come ‘Un giorno in Comune’ a cui hanno preso parte decine di scolaresche in visita in Municipio e la consegna della Costituzione ai diciottenni. Tutti modi per permettere ai ragazzi della nostra città di fare un’esperienza che, sono convinto, arricchisce loro ma anche noi adulti, nel vederli all’opera nel cogliere problemi, questioni e proporre iniziative”.
Punto di vista - Ogni iniziativa volta a coinvolgere, sin dai primi anni di scuola, i ragazzi nella vita della propria città non può che essere ben accolta. L’augurio sincero è che a una simile esperienza si sappia dare continuità e che ci si siano sempre persone disposte ad impegnarsi, con intelligenza e passione, per farla crescere. Non stancandosi mai. (C.G.)
Cernusco sul Naviglio, 22 aprile 2016