Ultime notizie :

ORARI SANTE MESSE A CERNUSCO SUL NAVIGLIO   

CORO PER LA PACE - Serata di canti dell´antica tradizione slava dedicati alla Vergine Maria   

MAGGIO, MESE MARIANO   

Iscrizione online all’Oratorio Estivo   

LA NOTTE DELL´INNOMINATO   

Musica all´Assunta, aspettando il Natale   

È deceduto mons. Giampiero Crippa   

Carro di Babbo Natale. Si parte lunedì 20 novembre!   

EGLI ENTRO´ PER RIMANERE CON LORO   

Iscrizioni al Catechismo 2023-2024    

«Il Kaire delle 20,32». L´appuntamento quotidiano d´avvento con l´Arcivescovo    

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA, LA PROPOSTA 2023/24   

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA, LA PROPOSTA 2023/24   

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA, PROGRAMMA 2022/23   

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA, PROGRAMMA 2022/23   

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA... ISCRIZIONI APERTE!   

BENEDIZIONE DELLE FAMIGLIE - S. NATALE 2023   

TUTTI I SANTI E COMMEMORAZIONE DEI FEDELI DEFUNTI   

BUON 25°, CINETEATRO AGORA´   

17 Settembre, Festa del Santuario di S. Maria   

Santuario, restauro interno in fase di valutazione    

DON LUCIANO, NOVEMBRE: È possibile costruire una pace autentica senza Dio?   

Don Luciano, ottobre. A Roma e a Cernusco due appuntamenti importanti per la vita della comunità cristiana   

Don Luciano, settembre. La ripresa dell’anno pastorale nel segno del centenario dell’apparizione della Madonna del Divin Pianto   

Don Luciano, estate: Il tempo delle vacanze offre opportunità uniche   

Mercoledì 29 Novembre

SANTUARIO: IL RISANAMENTO PARTE DAL TETTO

Aggiornamento sui lavori fatti e in programma in questo mese di aprile, con l’invito ad essere generosi nel contribuire al pagamento del restauro e risanamento conservativo dell’edificio più antico della città.

Facciamo il punto del mese di aprile sull’intervento di restauro e risanamento conservativo in corso al Santuario di Santa Maria, lungo il Naviglio Martesana. «In questi giorni – scrive l’architetto Paolo Grassi su Voce Amica di aprile - si stanno montando tutti i ponteggi perimetrali che, una volta ultimati, sorreggeranno la copertura provvisoria del Santuario così da permettere le lavorazioni al riparo della pioggia. Lavorazioni che comprendono la rimozione e lo smaltimento delle lastre di eternit, il recupero dei coppi antichi, che saranno poi riposizionati e la messa in sicurezza del tetto con la verifica della solidità delle capriate e delle travi in legno che formano l'ossatura del tetto. Nello stesso tempo si andranno a verificare le catene delle capriate della navata centrale in legno con capo[1]corda in ferro, le catene in legno o in ferro sulla muratura longitudinale e la cerchiatura del campanile sotto e sopra la cella campanaria. Queste opere già autorizzate dai vari enti verranno pertanto portate a termine secondo la calendarizzazione già definita.» Ulteriori informazioni sui lavori in corso le potete leggere nell’allegato.

Per pagare i lavori straordinari del Santuario di Santa Maria (900mila euro, salvo imprevisti), la Comunità pastorale non può che confidare nella generosità dei Cernuschesi. Diverse sono le possibilità per partecipare alla raccolta fondi (per ora a 137mila euro), eccole dettagliate qui di seguito:

- offerta da consegnare ai sacerdoti o da mettere nelle apposite cassette poste nelle tre chiese parrocchiali cittadine;

- offerta straordinaria durante le Messe della prima domenica del mese in tutte e tre le parrocchie cittadine;

- offerta mediante bonifico bancario sul c/c intestato a Parrocchia Santa Maria Assunta, IBAN IT 32 D 08453 32880 000000001043 con la causale: offerta lavori Santuario;

- contributo per beni culturali agevolato fiscalmente:
a) per le persone fisiche: detrazione dall’imposta lorda del 19% della somma erogata;
b) per le imprese: deducibilità dal reddito dell’intera somma;
con bonifico bancario sul c/c intestato a Parrocchia Santa Maria Assunta, IBAN IT 14 Q 08453 32880 000000013070, causale: contributo lavori Santuario;
per beneficiare dell’agevolazione fiscale è necessario richiedere la ricevuta del contributo versato inviando una mail a: santamariaassuntacernusco@gmail.com; oppure telefonare allo 02.9243991;

- disporre, con testamento, l’eredità o un legato a favore della Parrocchia Santa Maria Assunta.

In allegato: “Dal Santuario”

Cernusco sul Naviglio, 2 aprile 2022