Ultime notizie :

ORARI SANTE MESSE A CERNUSCO SUL NAVIGLIO   

CORO PER LA PACE - Serata di canti dell´antica tradizione slava dedicati alla Vergine Maria   

MAGGIO, MESE MARIANO   

Iscrizione online all’Oratorio Estivo   

LA NOTTE DELL´INNOMINATO   

Musica all´Assunta, aspettando il Natale   

È deceduto mons. Giampiero Crippa   

Carro di Babbo Natale. Si parte lunedì 20 novembre!   

EGLI ENTRO´ PER RIMANERE CON LORO   

Iscrizioni al Catechismo 2023-2024    

«Il Kaire delle 20,32». L´appuntamento quotidiano d´avvento con l´Arcivescovo    

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA, LA PROPOSTA 2023/24   

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA, LA PROPOSTA 2023/24   

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA, PROGRAMMA 2022/23   

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA, PROGRAMMA 2022/23   

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA... ISCRIZIONI APERTE!   

BENEDIZIONE DELLE FAMIGLIE - S. NATALE 2023   

TUTTI I SANTI E COMMEMORAZIONE DEI FEDELI DEFUNTI   

BUON 25°, CINETEATRO AGORA´   

17 Settembre, Festa del Santuario di S. Maria   

Santuario, restauro interno in fase di valutazione    

DON LUCIANO, NOVEMBRE: È possibile costruire una pace autentica senza Dio?   

Don Luciano, ottobre. A Roma e a Cernusco due appuntamenti importanti per la vita della comunità cristiana   

Don Luciano, settembre. La ripresa dell’anno pastorale nel segno del centenario dell’apparizione della Madonna del Divin Pianto   

Don Luciano, estate: Il tempo delle vacanze offre opportunità uniche   

Mercoledì 29 Novembre

ESTATE 2022 A BOLBENO, PRENOTAZIONI DAL 7 MARZO

La prossima estate potrebbe essere l’occasione, per chi ci è già stato, per ritornare a Bolbeno e apprezzare la nuova gestione oppure per conoscere per la prima volta questa tipica località trentina.

Con la prossima stagione estiva ci auguriamo di poter tornare alla quasi normalità, lasciandoci così alle spalle questi due anni pesantemente segnati dalla pandemia, che ha condizionato, inevitabilmente, anche il modo di trascorrere le vacanze. Lo scorso anno, pur con le limitazioni e i timori collegati alla situazione di emergenza che vivevamo, la nostra Casa per ferie “Madonna del lares” di Bolbeno non è rimasta chiusa: ha accolto dapprima i ragazzi dei nostri oratori, poi gruppi di adulti, quindi famiglie cernuschesi e anziani, seppure in numero ristretto, e a settembre una sessantina di concittadini per un fine settimana con don Luca Raimondi.

In queste settimane, con il gestore della Casa, si sta programmando l’attività dei prossimi mesi così da essere pronti ad accogliere gli ospiti nel modo migliore e cercando di utilizzarla al meglio. Si parte, come consuetudine, appena chiuse le scuole, con due turni da una settimana ciascuno, con i ragazzi di terza e quarta elementare della nostra Comunità pastorale, poi ci saranno gruppi di diverse città, quindi sarà la volta degli adulti e delle famiglie cernuschesi e successivamente di altre parrocchie e associazioni. 

Le prenotazioni per le vacanze alla Casa per ferie “Madonna del lares” di Bolbeno (frazione di Borgo Lares, in provincia di Trento) si riceveranno in casa parrocchiale (via Cardinal Ferrari 1, al lunedì, mercoledì e venerdì: dalle 9 alle 12; telefono 02.9243441), a partire da lunedì 7 marzo. Famiglie e adulti completamente autosufficienti (senza bisogno quindi di essere accompagnati o sorvegliati nei loro spostamenti; diversamente dovranno essere assistiti da una persona di propria fiducia), in possesso di Green pass rafforzato (salvo modifiche delle norme attualmente in vigore), possono prenotare le loro vacanze per un periodo compreso tra l’11 luglio e il 30  luglio. È possibile, fatta salva la disponibilità di camere, prenotare anche per un fine settimana. La struttura, di proprietà della Parrocchia Santa Maria Assunta e gestita dal luglio 2020 dalla Cooperativa OrizzonteGiovani di Tione di Trento, è attiva dal 1965 ed è dotata di 33 camere tutte con servizi interni e ascensore ai piani.

Le tariffe giornaliere riservate a famiglie e adulti, in pensione completa, sono le seguenti: adulti € 45,00; bambini e ragazzi (da 4 anni e sino a 11 anni compiuti) € 35,00; bambini sino a 3 anni compiuti gratis. In mezza pensione: adulti € 38,00; bambini e ragazzi € 30,00; bambini sino a 3 anni compiuti gratis. Oltre alla tassa di soggiorno di € 1,5 al giorno per  maggiori di 14 anni. Caparra non rimborsabile: € 100,00 a persona indipendentemente dalla durata del periodo prescelto.

Ci sarà anche la possibilità di utilizzare il servizio di trasporto, da Cernusco a Bolbeno e viceversa, messo a disposizione dal gestore: sarà effettuato solo al sabato e l’11 luglio, comunque al raggiungimento di un numero minimo di adesioni.

La prossima estate potrebbe essere l’occasione, per chi ci è già stato, di ritornare a Bolbeno per scoprire ed apprezzare la nuova gestione oppure per conoscere per la prima volta questa tipica località trentina. Come fatto lo scorso anno da una coppia cernuschese, rimasta molto soddisfatta di questa esperienza: “avevamo delle aspettative e dobbiamo dire che non solo sono state perfettamente incontrate ma superate. Il posto è bello, alla Casa si mangia molto bene ed è pulita, la compagnia è assolutamente simpatica e famigliare. Siamo stati molto bene e sicuramente ci ritorneremo.” Questo in sintesi è lo stile che caratterizza la nostra Casa e che ne sostiene, da quasi sessant’anni, la sua attività. (Paola e Carlo)

 Cernusco sul Naviglio, 24 febbraio 2022