Ultime notizie :

ORARI SANTE MESSE A CERNUSCO SUL NAVIGLIO   

CORO PER LA PACE - Serata di canti dell´antica tradizione slava dedicati alla Vergine Maria   

MAGGIO, MESE MARIANO   

Iscrizione online all’Oratorio Estivo   

LA NOTTE DELL´INNOMINATO   

Musica all´Assunta, aspettando il Natale   

È deceduto mons. Giampiero Crippa   

Carro di Babbo Natale. Si parte lunedì 20 novembre!   

EGLI ENTRO´ PER RIMANERE CON LORO   

Iscrizioni al Catechismo 2023-2024    

«Il Kaire delle 20,32». L´appuntamento quotidiano d´avvento con l´Arcivescovo    

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA, LA PROPOSTA 2023/24   

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA, LA PROPOSTA 2023/24   

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA, PROGRAMMA 2022/23   

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA, PROGRAMMA 2022/23   

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA... ISCRIZIONI APERTE!   

BENEDIZIONE DELLE FAMIGLIE - S. NATALE 2023   

TUTTI I SANTI E COMMEMORAZIONE DEI FEDELI DEFUNTI   

BUON 25°, CINETEATRO AGORA´   

17 Settembre, Festa del Santuario di S. Maria   

Santuario, restauro interno in fase di valutazione    

DON LUCIANO, NOVEMBRE: È possibile costruire una pace autentica senza Dio?   

Don Luciano, ottobre. A Roma e a Cernusco due appuntamenti importanti per la vita della comunità cristiana   

Don Luciano, settembre. La ripresa dell’anno pastorale nel segno del centenario dell’apparizione della Madonna del Divin Pianto   

Don Luciano, estate: Il tempo delle vacanze offre opportunità uniche   

Mercoledì 29 Novembre

GELSO D’ORO 2022. Sergio Pozzi tra i decorati della benemerenza civica “Gelso d’Oro”

Giovedì 17 marzo 2022 alle ore 21 presso la Casa delle Arti torna l’appuntamento con le benemerenze civiche Gelso d’Oro. Quest’anno la cerimonia torna sua tradizionale collocazione durante gli eventi per la Fiera di San Giuseppe.

Tra i nomi selezionati troviamo Sergio Pozzi , che verrà insignito del Gelso d’Oro per il suo contributo di testimone attento alle vicende della nostra città ed in particolare della lunga storia degli oratori di Cernusco sul Naviglio, conservate in modo impeccabile attraverso un archivio di materiale iconografico e documentale pluridecennale che costituisce un pilastro della memoria storica della nostra comunità, unito ad un impegno civile costantemente teso alla difesa dei beni comuni.

Riceveranno il riconoscimento anche

Mario Manzoni Perché ultimo rappresentante in vita della lotta partigiana nella nostra città, appartiene ad una generazione che ha combattuto in maniera attiva l’oppressione nazi-fascista consegnandoci un’Italia libera e democratica e gestendo la liberazione della nostra città in maniera non cruenta. È stato costante protagonista della vita di Cernusco sul Naviglio nel dopoguerra, dando disponibilità di tempo e valorizzando le proprie peculiarità nell’associazionismo locale, sempre in contatto con le nuove generazioni per la salvaguardia della memoria delle radici più profonde della nostra vita democratica.

Fabrizio Gatti Per essersi distinto a livello nazionale nel giornalismo investigativo di inchiesta, nella cronaca, nella scrittura di romanzi giornalistici di tiratura internazionale ed essere diventato un punto di riferimento per tutti i dibattiti scientifici e giornalistici nel terribile periodo della pandemia. Sempre attivo con la propria famiglia nella partecipazione concreta alla vita e alle attività della nostra città.

Franco Bonini Per aver svolto con grande professionalità per tanti anni il suo compito di medico di base a Cernusco sul Naviglio, con immensa passione rivolta costantemente all’aiuto degli altri, alla comprensione, al completo rispetto del paziente e delle sue necessità. Colpito dal Covid nella sua fase più cruenta, non appena ha potuto, con immensi sforzi, ha ripreso la propria attività, con assoluto altruismo e umiltà.

C.I.

Cernusco sul Naviglio, 14 Marzo 2022