“DINANZI A TE IO MANDO IL MIO MESSAGGERO”

Domenica 25 novembre, II di Avvento - Giovanni «proclamava: ”Viene dopo di me colui che è più forte di me: io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali. Io vi ho battezzato con acqua, ma egli vi battezzerà in Spirito Santo”».

Questo tempo di Avvento, che abbiamo iniziato la scorsa domenica, ci fa entrare progressivamente nel mistero della salvezza, così come il Signore Gesù ce lo ha pienamente rivelato. Questo mistero inizia con la missione di un messaggero, inviato direttamente da Dio, per preparare il popolo ad accoglierlo. L’inizio del Vangelo secondo Marco ce lo descrive proprio così: «Ecco, dinanzi a te io mando il mio messaggero: egli preparerà la tua via. Voce di uno che grida nel deserto: preparate la via del Signore…». Il messaggero di Dio ha un volto e un nome, si tratta cioè di Giovanni il Battista, ma i destinatari sono anch’essi ben identificati: «Accorrevano a lui tutta la regione della Giudea e tutti gli abitanti di Gerusalemme, per ricevere un battesimo di conversione per il perdono dei peccati».

Per continuare a leggere il commento di don Marco Bove per “Famiglia cristiana”, cliccare qui

Per leggere i testi delle letture della Messa di domenica 25 novembre 2018, seconda di Avvento secondo il rito ambrosiano, cliccare qui

Cernusco sul Naviglio, 22 novembre 2018