DEFINITO IL PIANO DI UTILIZZO DEGLI EDIFICI SCOLASTICI PER IL PROSSIMO ANNO

Il Piano, già adottato dalla giunta comunale nello scorso dicembre, ha subito un'integrazione con l'assegnazione di un’aula in più al plesso di via Don Milani.


Edifìcio scolastico di via Don Milani

Il Piano originario dello scorso dicembre rimane confermato per l'istituto comprensivo di Piazza Unità d'Italia con l'attribuzione delle seguenti classi: 1) struttura di Largo Carlo Maria Martini per scuola dell'infanzia statale massimo 6 sezioni; 2) struttura di Via Dante per scuola dell'infanzia statale massimo 9 sezioni; 3) struttura di Largo Carlo Maria Martini per scuola primaria statale massimo 15 classi; 4) struttura di Via Manzoni per scuola primaria statale massimo 25 classi; 5) struttura di Piazza Unità d'Italia per scuola secondaria di primo grado massimo 27 classi.

All'Istituto comprensivo Rita Levi Montalcini, sempre nel Piano di dicembre 2017, risultavano in carico i seguenti edifici scolastici: 1) struttura di Via Buonarroti della scuola dell'infanzia statale per numero massimo 9 sezioni; 2) struttura di via Don Milani della scuola dell'infanzia statale per numero massimo 9 sezioni; 3) struttura di Via Mosè Bianchi della scuola primaria statale per numero massimo 23 classi; 4) struttura di Via Don Milani della scuola primaria statale per numero massimo 15 classi; 5) struttura di Via Don Milani della scuola secondaria di primo grado per numero massimo 24 classi.

La giunta comunale, lo scorso 4 aprile, ha preso atto della richiesta dell'Istituto comprensivo Rita Levi Montalcini, "con la quale, a fronte del numero di iscritti alla classe prima dell'anno scolastico 2018/19 per la scuola primaria di Via Don Milani, (richiede) l'autorizzazione all'attivazione di una classe prima in più (per un totale di classi pari a 16 rispetto alle 15 già assegnate)". L'amministrazione comunale ha accolto la richiesta, tenuto conto che lo spazio "attualmente adibito ad attività integrativa" e destinato alla nuova "aula didattica per accogliere la sedicesima classe" "in sede di certificazione per la prevenzione degli incendi, era già stato destinato ad uso didattico".

Cernusco sul Naviglio, 30 aprile 2018