LA NOTTE DELLA MISERICORDIA
«Lungo questo anno straordinario sarà decisivo riscoprire l’importanza del nostro battesimo e della celebrazione del sacramento della riconciliazione. Questo sacramento rappresenta un’autentica pedagogia al pensiero di Cristo. Infatti chiedendo perdono per i nostri peccati e accogliendo la grazia della riconciliazione, il nostro sguardo riceve nuova luce dallo sguardo luminoso di Cristo». Sono parole del cardinale Angelo Scola.
Un’occasione straordinaria per fare esperienza della Misericordia di Dio riscoprendo l’importanza del Sacramento della Riconciliazione sarà la Notte della Misericordia in programma sabato 18 giugno, una iniziativa nata dalla collaborazione tra la Pastorale giovanile, il Comitato diocesano per il Giubileo e i Vicari di Zona, sulla scia dell’esperienza di evangelizzazione di strada «Luce nella notte», che si svolge ogni mese presso la Basilica di Sant’Eustorgio.
Per la Zona I (Milano) e la nostra zona pastorale - la Zona VII (Sesto San Giovanni) - sarà aperta la Basilica di Sant’Eustorgio (piazza Sant’Eustorgio, Milano), dalle ore 21 alle ore 24.
Per leggere il testo integrale dell’articolo, pubblicato sul sito web della diocesi, cliccare qui
Cernusco sul Naviglio, 13 giugno 2016