CAMPI ESTIVI CARITAS IN DIOCESI
La Caritas Ambrosiana propone alcuni campi di formazione rivolti ai giovani (maggiorenni e minorenni) durante i quali l’attività si concentrerà sulla cultura della carità e della legalità.
La Caritas della Zona Sesta della Diocesi di Milano, guidata da don Massimo Mapelli, si sta occupando della tutela e dell’utilizzo a scopi sociali del bene confiscato al clan Francesco Valle “La Masseria” a Cisliano. Si tratta di un complesso molto grande che comprende un parco con piscina, un ristorante-pizzeria e quattro grandi appartamenti. Il bene, nella sua interezza, è stato sequestrato nel 2010 ed è passato a confisca definitiva nel 2014.
Campo estivo Caritas (foto da:
www.caritasambrosiana.it)
La concretezza della proposta lanciata dalla Caritas si esprime con la nascita di un percorso condiviso tra la Caritas (attraverso l’Associazione “Una Casa Anche per te” Onlus), Libera e il comune di Cisliano che ha visto all’opera, attraverso la modalità dei campi di lavoro, molti giovani degli oratori, gruppi scout e realtà sociali del territorio. I frutti non sono mancati: a un anno dall’assegnazione, tre dei quattro appartamenti stanno già ospitando nuclei familiari e non si contano le iniziative formative organizzate a favore di scuole e gruppi giovanili.
L’Associazione “Una casa anche per te” onlus,
proprio a partire dalle esperienze maturate, organizza per l’estate 2016 alcuni campi di formazione rivolti ai giovani
(maggiorenni e minorenni) durante i quali l’attività si concentrerà sulla
cultura della carità e della legalità. Accanto alla conoscenza del lavoro della Caritas di vicinanza alle situazioni
di povertà si affiancheranno percorsi
formativi sulla giustizia sociale, sulla presenza delle mafie sul nostro
territorio e sulle potenzialità d’uso dei beni confiscati. (Fonte: www.caritasambrosiana.it)
Per ulteriori informazioni e per l’iscrizione, cliccare
qui
Cernusco sul Naviglio, 16 maggio 2016