IL COMMERCIO CERNUSCHESE PUNTA SULLA FORMAZIONE

Il Distretto dell’Attrattività propone due corsi per i commerciantii. Per l’assessore Zacchetti: “Formazione, strada fondamentale per accrescere la qualità del sistema commerciale Cernuschese”

I commercianti tornano sui banchi di scuola per rendere le loro attività più accattivanti e contribuire a dare una sferzata di novità al commercio locale. È quanto previsto dal progetto ‘Vie di Terra e di Acqua”, il Distretto dell’Attrattività (Dat) riconosciuto e finanziato dalla Regione Lombardia nei primi mesi del 2015 che riunisce in un’azione coordinata la promozione turistica e commerciale dei comuni di Cernusco sul Naviglio, Pioltello, Melzo, Segrate e Vignate, del Mandamento di Melzo di Confcommercio e di alcune associazioni locali.


Esercizi commerciali in Via Cavour

Due percorsi di formazione - In questo ambito, nel mese di ottobre prenderanno il via a Cernusco due percorsi di formazione sui temi “Le tecniche espositive per la vetrina” e “Organizzazione di eventi”. Ciascun corso prevede due incontri di quattro ore ciascuno (otto ore in tutto) tenuti da docenti della ‘Scuola Superiore del Commercio, del Turismo, dei Servizi e delle Professioni’. Al termine della formazione, ai partecipanti che avranno frequentato almeno il 75% di ciascuno dei due percorsi (corrispondente a 6 ore di frequenza per ciascun percorso) saranno rilasciati dalla Scuola Superiore CTSP gli attestati di frequenza.

Fondamentale la formazione - “Dopo il Distretto Urbano del Commercio ‘Shopping in Famiglia’ e il progetto di marketing ‘Valore in Comune’, ancora una volta il Comune di Cernusco è in prima fila per la promozione e il sostegno del proprio commercio locale in un’ottica di rete e di integrazione – spiega l’assessore Ermanno Zacchetti -. Sono convinto che la formazione sia una strada fondamentale per accrescere la qualità dell’offerta di ciascuna realtà imprenditoriale e del sistema commerciale Cernuschese nel suo complesso: per questo spero che i temi proposti possano essere di interesse e che i commercianti accolgano numerosi il nostro invito a partecipare”.

Maggiori informazioni sul sito del Comune all’indirizzo www.comune.cernuscosulnaviglio.mi.it.

Cernusco sul Naviglio, 28 settembre 2015