GRAZIE DON ETTORE, BENVENUTO DON LUCIANO
I sacerdoti della nostra Comunità pastorale stanno programmando i tanti appuntamenti di settembre e ottobre che riguarderanno le tre parrocchie cittadine, innanzitutto per dire “grazie“ a don Ettore Colombo che ci lascia per assumere un nuovo incarico e per dare il “benvenuto” a don Luciano Capra, nuovo prevosto della città. Poi per le feste di Ronco, del santuario di Santa Maria e dei tre oratori, quindi per la Missione cittadina (21-31 ottobre).
Don Ettore Colombo
Dopo la pausa estiva, la nostra Comunità pastorale vivrà, oltre ai tradizionali appuntamenti di inizio anno pastorale, anche i “grandi cambiamenti” che sono stati annunciati in queste settimane. “Tanti sono i sentimenti che proviamo nel cuore – ha affermato don David, vicario per la pastorale giovanile, commentando questo periodo che stanno vivendo le nostre parrocchie cittadine - : la gratitudine a don Ettore Colombo per gli anni spesi tra noi prima come costruttore e poi come guida della comunità pastorale; la memoria dei dieci anni che vanno a coronare questa avventura di comunione delle nostre parrocchie, che culminerà nella Missione Cittadina dal titolo 'Per essere UNO', che i Padri di Nazaret animeranno tra noi nei giorni 21-31 ottobre (tra la Festa Dedicazione del Duomo e Solennità di Tutti i Santi); lo stupore per la cura che l'arcivescovo Scola mette in campo per la nostra comunità, regalandoci il suo braccio destro come Pastore: monsignor Luciano Capra”.
I sacerdoti della nostra Comunità pastorale stanno programmando in queste settimane i tanti appuntamenti di settembre e ottobre che riguarderanno le tre parrocchie cittadine: dal “grazie” a don Ettore alla festa di Ronco, dalla festa del santuario di Santa Maria alla festa dei tre oratori cittadini, dalla Missione cittadina al solenne ingresso del nuovo prevosto.
Don Luciano Capra
Don Ettore e don Luciano prima di prendere possesso del loro nuovo incarico parteciperanno a «Tempo in disparte», un’iniziativa della diocesi rivolta ai preti che ricevono una nuova destinazione, in programma dal 27 agosto al 7 settembre presso il Centro pastorale ambrosiano di Seveso. «Un momento significativo – scrive monsignor Mario Delpini nella lettera d’invito – perché è una chiamata a servire la Chiesa che rinnova la promessa proclamata nel giorno dell’ordinazione» e «perché ogni nuovo inizio è un’occasione, una fatica, una sfida». Il 7 settembre poi sarà la data ufficiale del passaggio di consegne tra l’attuale e il nuovo prevosto, con il conferimento del mandato e i connessi adempimenti canonici, sempre a Seveso, alla presenza del cardinale Scola.
Il nostro grazie a don Ettore Colombo, per quanto ci ha donato nei suoi tredici anni di permanenza a Cernusco, e il nostro benvenuto a don Luciano, come nuova guida della nostra Comunità pastorale, trovano espressione in queste parole di papa Francesco (Regina Coeli, 11 maggio 2014), che invitano ad essere sempre vicini ai sacerdoti: “Così voi dovete essere con i Pastori: bussare sempre alla loro porta, al loro cuore, perché vi diano il latte della dottrina, il latte della grazia e il latte della guida. Ad imitazione di Gesù, ogni Pastore ‘a volte si porrà davanti per indicare la strada e sostenere la speranza del popolo, altre volte starà semplicemente in mezzo a tutti con la sua vicinanza semplice e misericordiosa, e in alcune circostanze dovrà camminare dietro al popolo, per aiutare coloro che sono rimasti indietro’ (Evangelii gaudium, 31). Che tutti i Pastori siano così! Ma voi importunate i Pastori, perché diano la guida della dottrina e della grazia.” (C.A.)
Cernusco sul Naviglio, 2 agosto 2017