EMILIANO MONDONICO PER UNA SERA DOCENTE AL “PAOLO VI”
L’ex giocatore e allenatore di serie A è stato, per una sera, docente per gli allenatori del CSI Milano che hanno partecipato a un “clinic”. “È la passione che deve motivare gli allenatori”, questo è stato il suo messaggio.
I corsisti con Emiliano Mondonico (al centro)
(Foto da: ASO Facebook)
Un “clinic” – o più semplicemente un incontro informale - di successo quello organizzato dal CSI Milano e svoltosi lo scorso 7 novembre all'oratorio Paolo VI di via San Francesco. Docente della serata è stato Emiliano Mondonico (ex giocatore, allenatore e ambasciatore dello sport in oratorio).
«A lasciare a bocca aperta i corsisti di Cernusco è stato mister Mondonico – ha scritto Newsport CSI Milano, supplemento domenicale di Avvenire, del 13 novembre scorso - che con i suoi racconti è riuscito a mantenere alto il livello di attenzione di tutti i corsisti. "E' la passione che deve motivare gli allenatori", questo l'esordio del mister cremonese. "Una passione che deve superare ogni ostacolo" - ha precisato Mondonico - "un amore per lo sport che dobbiamo trasmettere a tutti: bambini, ragazzi e adulti che praticano la disciplina". Al termine della parte teorica, la lezione è proseguita sul campo di calcio a 11 dove i corsisti hanno potuto carpire i segreti del grande allenatore.»
«Questa sera (7novembre, ndr), al “Paolo VI”, alle ore 20.30, si
terrà il clinic "Il calcio secondo Emiliano Mondonico". Siamo
orgogliosi – aveva in precedenza scritto l’ASO sul proprio profilo Facebook - di
poter ospitare una figura così importante per lo sport italiano nel nostro
oratorio: sarà sicuramente una grande occasione per i nostri allenatori
ascoltare questa testimonianza.» Attesa non andata delusa, come conferma il successivo
messaggio: «Si è conclusa con una bellissima foto tutti insieme (quella che pubblichiamo, ndr) una
piacevole serata. Preziosissima la testimonianza di Emiliano
Mondonico: bello poter ascoltare le sue
parole nel nostro oratorio!
Al termine...vin brulè e the caldo per tutti!» E così, per ASO, si aggiunge un
altro importante tassello nella costruzione dello “sport in oratorio” che educa
e appassiona.
Cernusco sul Naviglio, 14 novembre 2016