VOCE AMICA
di febbraio 2025 è
ora in distribuzione
In questo numero:
LA
COPERTINA
Una
Chiesa di famiglie in cammino
La foto di Copertina
Lo scatto fotografico di Davide Chiodi è facilmente
riconoscibile da molti lettori: è la strada che da Bolbeno sale al santuario
della Madonna del Lares. Percorsa negli anni scorsi da tanti adolescenti,
giovani, pensionati... e famiglie ci ha dato lo spunto per “illustrare” il
primo piano di questo mese.
LA PAROLA DEL
PARROCO
La
Madonna ci invita a cercare la presenza di Gesù nella nostra vita
Carissimi,
credo importante per noi di Cernusco che il
mese di febbraio possa caratterizzarsi come il mese dell’apparizione della
Madonna nella nostra città 101 anni fa.
Tutti noi ricordiamo l’evento solenne e significativo dello
scorso anno con la visita dell’Arcivescovo per il centenario dell’apparizione.
Ogni anno però per noi in particolare diventa significativo questo appuntamento
e non dobbiamo dimenticarlo e lasciarlo passare come una cosa che sta nel
passato. Provvidenzialmente nel primo messaggio del 6 gennaio 1924 la Madonna
ci anticipa anche il tema di questo anno giubilare che è la speranza. “Prega,
confida e spera”, la speranza cristiana come categoria fondamentale per vivere
il tempo presente.
In quella apparizione la Madonna ci ha affidato un compito
importante: “cercare, amare e desiderare sempre di più suo Figlio Gesù”. In
questo anno giubilare diventa ancora più significativo e urgente questo invito
di Maria.
Nel nostro cammino di fede incontriamo momenti di luce, ma
incontriamo anche passaggi in cui Dio sembra assente, il suo silenzio pesa nel
nostro cuore e la sua volontà non corrisponde alla nostra, a quello che noi
vorremmo. Ma quanto più ci apriamo a Dio, accogliamo il dono della fede,
poniamo totalmente in Lui la nostra fiducia tanto più Egli ci rende capaci, con
la sua presenza, di vivere ogni situazione della vita nella pace e nella
certezza della sua fedeltà e del suo amore. Questo però significa uscire da sé
stessi e dai propri progetti, perché la Parola di Dio sia la lampada che guida
i nostri pensieri e le nostre azioni, significa fidarci sempre più di Dio e del
suo amore fedele. E’ l’umiltà profonda della fede obbediente di Maria, che
accoglie in sé anche ciò che non comprende dell’agire di Dio, lasciando che sia
Dio ad aprirle la mente e il cuore. (Papa Benedetto XVI)
La solennità del Natale del Signore che abbiamo da poco
celebrato, ci invita a vivere questa stessa umiltà e obbedienza di fede. La
gloria di Dio non si manifesta nel trionfo e nel potere di un re, non risplende
in una città famosa, in un sontuoso palazzo, ma prende dimora nel grembo di una
vergine, si rivela nella povertà di un bambino.
L’onnipotenza di Dio, anche nella nostra vita, agisce con la
forza, spesso silenziosa, della verità e dell’amore. La fede ci dice, allora,
che l’indifesa potenza di quel Bambino alla fine vince il rumore delle potenze
del mondo.
Come ci invita la Madonna non ci resta che cercare e desiderare
con tutto il nostro essere la presenza di Gesù nella nostra vita, non
dimentichiamolo.
Il 22 febbraio sia una data importante per ciascuno di noi, la
Madonna ci chiama e ci affida un compito, non deludiamola… è venuta a trovarci
proprio qui a Cernusco! Lasciamola entrare nelle nostre case, nei nostri
ambienti, nelle nostre realtà di vita ma soprattutto nei nostri cuori, nella
nostra vita quotidiana fatta di gioie e di fatiche e così possa riempirsi di
vera speranza tutta la nostra esistenza.
Madonna del Divin Pianto,
prega per noi e rendici autentici cercatori dell’amore di Dio.
don
Luciano
PRIMO PIANO
Aggiungi un posto a tavola
Tutto cominciò, o ricominciò, in questo modo...
Una Chiesa di famiglie in cammino
L’importanza delle relazioni
“Ci vediamo a Natale”
Scoprire l’esistenza di percorsi “nascosti” da condividere
Un ambiente accogliente e sereno…
La Speranza “in pratica”
GIORNATE
VITA: “Trasmettere la vita, speranza per il mondo”
MALATO: I ministri portano Gesù che consola a Gesù sofferente
Oggi sono contenta perché Gesù viene nella mia casa
STORIE BELLE
Una bella storia: l’ultimo presepio
CENTENARIO
Voce Amica, febbraio 1925: tra saggezza e sorrisi
COMUNITA’ PASTORALE
L’oasi del sabato, “un tempo per noi”: Il libro di Tobia, un testo attuale
Suor Sara: Noi vogliamo essere cuore di preghiera e comunione
Giubileo:
I gesti del Giubileo
Caritas:
Buon Appetito e Buon Anno: pranzo annuale della Caritas cittadina
Seguendo le vie della verità e della giustizia: povertà in città
Sabato 22: Porte aperte alla Boutique della Solidarietà
LE PARROCCHIE
Santa Maria Assunta
Don Sandro ritorna in Brasile
Don Angelo Viganò: “Ad multos annos” per Voce Amica!
San Giuseppe Lavoratore
Un nuovo tetto per l’Oratorio Paolo VI
Padre Wimal sempre nei nostri cuori!
Madonna del Divin Pianto
22 febbraio 2025: Centouno anni fa l’apparizione della Madonna a Suor Elisabetta Redaelli
Programma Festa Madonna Del Divin Pianto
SANTUARIO DI SANTA MARIA
Ritorna la vita al Santuario!
Di domenica in domenica!
Prosegue la “Raccolta fondi”
La via Umberto I era ...
PASTORALE GIOVANILE
Don Andrea: L’umanità di Gesù
Don Davide, diacono: Eccomi Signore, manda me!
Settimana dell’educazione
ASO’: Tante le sfide in campo e non solo!
Centro Sportivo: un posto dove star bene
Scout: Accogliere per essere accolti
AGORÀ
Continuano le proposte teatrali
LA CITTÀ
Nuove proposte artistiche e musicali
Partiti e liste civiche “in movimento”
Incontro sulla Resistenza nei lager
Un anno di svolta per Fondazione Cernusco SMS
Servizio Civile Universale in Croce Bianca?
San Sebastiano: Un grazie alla Polizia Locale
Riparte Tempo di Cultura Gennaio e Febbraio 2025
Senza scordare le rubriche: il Diario, il Taccuino, la programmazione di Agorà, le Farmacie di turno, le Necrologie, tutti gli orari delle celebrazioni e degli uffici parrocchiali, gli orari del Centro della Carità, l’anagrafe, anche “corposa”, di ciascuna parrocchia...
“VOCE AMICA”, al suo 100esimo anno di vita (!!!), è il mensile cattolico della Comunità pastorale “Famiglia di Nazaret”: chi non lo riceve direttamente a casa, lo può trovare in fondo alle chiese parrocchiali cittadine o in Libreria del Naviglio (via Marcelline 39).
Il numero di febbraio 2025 è in distribuzione da sabato 1
Il prossimo
numero sarà in distribuzione da sabato 1 marzo 2025