VOCE AMICA
di gennaio 2020 è ora in distribuzione
In questo numero:
LA COPERTINA
Per la nostra città è al via un anno da “capitale”
LA PAROLA DEL PARROCO
Benvenuto 2020!
Carissimi,
come direbbe il nostro Arcivescovo Mario: Benvenuto anno 2020! Benvenuto, e possa essere per tutti un anno di gioia e felicità accompagnata dalla fiducia anche nei momenti difficili.
Su tutto e per tutti vorremmo chiedere il dono della pace con le parole che Papa Francesco nel suo messaggio ci rivolge: “… la pace e la stabilità internazionale sono incompatibili con qualsiasi tentativo di costruire sulla paura della reciproca distruzione o su una minaccia di annientamento totale; sono possibili solo a partire da un’etica globale di solidarietà e cooperazione al servizio di un futuro modellato dall’interdipendenza e dalla corresponsabilità nell’intera famiglia umana di oggi e di domani… sfiducia e paura aumentano la fragilità dei rapporti e il rischio di violenza, in un circolo vizioso che non potrà mai condurre a una relazione di pace. In questo senso, anche la dissuasione nucleare non può che creare una sicurezza illusoria”.
Per il Papa la cosa più importante da fare è questa: “...dobbiamo perseguire una reale fratellanza, basata sulla comune origine da Dio ed esercitata nel dialogo e nella fiducia reciproca. Il desiderio di pace è profondamente inscritto nel cuore dell’uomo e non dobbiamo rassegnarci a nulla che sia meno di questo. Il mondo non ha bisogno di parole vuote, ma di testimoni convinti, di artigiani della pace aperti al dialogo senza esclusioni né manipolazioni”.
Circa i testimoni anche Papa Benedetto XVI diceva che “sono più che mai necessari autentici testimoni, e non meri dispensatori di regole e di informazioni; testimoni che sappiano vedere più lontano degli altri, perché la loro vita abbraccia spazi più ampi. “Il testimone è colui che vive per primo il cammino che propone” (Messaggio per la 65a Giornata Mondiale per la Pace).
Possa davvero questo invito ad essere testimoni autentici e credibili diventare realtà concreta e quotidiana per il nuovo anno che ci attende e che auguro per ciascuno felice e fecondo, ricco di grazia e benedizione da Dio.
don Luciano
PRIMO PIANO
Cernusco 2020 città europea dello sport
Nel gioco traspare lo stile del Vangelo
Ma lo sport è educativo?
Un anno speciale per ASO’ Cernusco
Il “Centro” al centro!
ASO’: il calcio integrato cresce
Io tifo per… lo sport in oratorio!
“La vita è il nostro sport preferito” – Intervista al Sindaco Ermanno Zacchetti
“Lo sport, straordinario strumento di inclusione” – Intervista all’assessore Maria Grazia Vanni
COMUNITA’ PASTORALE
Consiglio Pastorale: Sette commissioni, a servizio della Comunità pastorale
“Aggiungi un posto a tavola”:
Maschi contro femmine, riconoscere la diversità dell’altro
La capacità di resistere agli urti della vita
Usciamo dal guscio dell’egocentrismo familiare!
Scrivi un messaggio a tuo figlio
Al nostro don Franco, affidata la cura di una parrocchia
Raccolte Caritas: un bel modo di vivere il tempo di Avvento!
Silenzio e deserto per esplorare il nostro cuore
Fotoracconto di Natale
Voce Amica, un impegno che si rinnova
LE PARROCCHIE:
Santa Maria Assunta
Il concerto di Natale coi talenti cernuschesi
San Giuseppe Lavoratore
Gesù ci porta la luce dell’amore
Il presepe di “famiglia”
Marino ci ha lasciati il giorno di Natale
Una domenica all’insegna della vera inclusione
I frutti della “Fiore”
Madonna del Divin Pianto
Natale con Mozart
Lavori: dopo la chiesa, anche la piazza
Festa di Sant’Agata
PASTORALE GIOVANILE
Don Andrea: Oratorio: che dono prezioso l’educazione!
Medie a Bolbeno: Noi, da che lato decidiamo di guardare?
Ado&Vado: “Se ognuno fa qualcosa, allora si può fare molto”
ASO’: Il Natale ASO’ 2019
Scout: Route invernale 2019
MISSIONI
Un anno straordinario:
Padre Efrem Tresoldi: Cosa vuole dire fare missione oggi?
AGORA’
Venerdì 24 Gennaio riprende la Rassegna di prosa con “La Matematica dell’amore”
Iniziative “Pucciniane”: Invito all’opera
ASSOCIAZIONI
CAV: “Aprite le porte alla vita”
Aurora-Bachelet: Il presepe, “mirabile segno”
Astrofili: Divulgazione inclusiva nell’Osservatorio “Gabriele Barletta”
LA CITTA’
Perché un ecomuseo in Martesana?
Giovani e lavoro: la proposta Fondazione SMS e ACLI con il sociologo Magatti
La scomparsa di Giorgio Perego: “Storico locale di primissimo piano”
Senza scordare le rubriche: il Diario, il Taccuino, la programmazione di Agorà, le Necrologie, tutti gli orari delle celebrazioni e degli uffici parrocchiali, l’anagrafe, anche “corposa”, di ciascuna parrocchia ...
“VOCE AMICA”, al suo 95esimo anno di vita, è il mensile cattolico della Comunità pastorale “Famiglia di Nazaret”: chi non lo riceve direttamente a casa, lo può trovare in fondo alle chiese parrocchiali cittadine o in Libreria del Naviglio (via Marcelline 39).
Il numero di gennaio 2020 è in distribuzione da sabato 11
Il prossimo numero sarà in distribuzione da sabato 8 febbraio 2020