VOCE AMICA
di febbraio 2020 è ora in distribuzione
In questo numero:
LA COPERTINA
Apre il “Centro Medico Polispecialistico San Rocco”
Tutti abbiano accesso a cure adeguate
(Messaggio per la XXVIII Giornata Mondiale
del Malato)
LA PAROLA DEL PARROCO
La presenza di Dio nella nostra vita
genera un cambiamento
“Noi viviamo con verità e giustizia se lasciamo trasparire la decisione di
fede di voler seguire, nonostante i nostri limiti, l’orientamento che Dio dà
alla nostra esistenza e a quella di tutta la famiglia umana. Solo una libertà che si lascia docilmente
condurre dalla mano di Dio regge l’urto del tempo e lo trasforma, non senza
sacrificio e dolore, in un’occasione per
una vita più intensa e più bella”.
Questa brevissima riflessione del Card.
Angelo Scola mi sembra possa aiutarci a vivere questo nostro tempo fatto spesso
di lamentela, insoddisfazione, noia…
Solo se ci decidiamo a lasciarci condurre
da Dio possiamo trasformare il nostro tempo in un’occasione più intensa e più
bella. Invece spesso capita di vedere che Dio l’abbiamo messo “a parte” della
vita, talvolta non c’entra proprio. L’abbiamo chiuso fuori dalla porta della
nostra casa, non c’entra con il nostro lavoro, con le nostre decisioni, molti
hanno anche perso la strada della chiesa per celebrare i sacramenti, in primis
la messa domenicale, non c’è più nelle relazioni con il prossimo…. E poi…
quando succede qualcosa ci lamentiamo che Dio non c’è…!
La presenza di Dio nella nostra vita genera un cambiamento che ci dà la percezione chiara di Cristo presente adesso, oggi nella mia vita. Non dobbiamo correre il rischio, come scrisse Papa Francesco al termine del sinodo dei giovani, di prendere Gesù solo come un buon esempio del passato, come un ricordo, come qualcuno che ci ha salvato duemila anni fa. Questo non ci servirebbe a nulla, ci lascerebbe uguali a prima, non ci libererebbe …
La percezione chiara di Dio in Gesù Cristo presente e operante nella nostra vita è la fede! Solo la fede in Lui ha la forza rigenerante di dare sapore e senso alla nostra vita, di farci vivere veramente gioiosi e superare la noia della monotonia quotidiana. Tutto ciò non è un cammino per iniziati ma è il senso vero di sentirci Chiesa e quindi comunità del Risorto!
don Luciano
PRIMO PIANO
Apre il “Centro
Medico Polispecialistico San Rocco”
Riflettere
con gesti di tenerezza l’immagine del Buon Samaritano
Buon
lavoro! L’augurio del Parroco
Cos’è il Centro Medico San Rocco?
Al “San Rocco” anche un’area odontoiatrica
Il senso ultimo del progetto è quello di offrire solidarietà
I Fatebenefratelli aperti ai bisogni del territorio
Una città che non lascia indietro nessuno
COMUNITA’ PASTORALE
Consiglio Pastorale: L’attenzione allo stile della formazione dei giovani
“Aggiungi un posto a tavola”:
Chi non attende più nulla, non vive
La famiglia è ancora la prima e indispensabile comunità educante
Ciclo-pellegrinaggio cernuschese insieme a Don Angelo Viganò
Cambio di impaginazione: Grazie Claudio!
Fotoracconto della Festa della Famiglia: una Comunità “formato famiglia”
Caritas: Il “primo” tutti insieme
Tempo Liturgico:
Cristo nel deserto: il tempo santo della Quaresima
Esercizi Spirituali Parrocchiali dal 2 al 7 marzo:
La riscoperta del Battesimo come itinerario di conversione
LE PARROCCHIE:
Santa Maria Assunta
In ricordo di Lorenzo Castelli
La bellezza evangelica del presepio
San Giuseppe Lavoratore
Lavori in oratorio
Ciao Rosario!
Madonna del Divin Pianto
Domenica 23 febbraio la Festa patronale
Dopo la chiesa, anche la piazza
I panettoncini dell’A.I.B.I.
PASTORALE GIOVANILE
Don Andrea: Anch’io da grande voglio essere animatore!
Suor Celestina amava l’oratorio
Ado&Vado: “La mafia è forte, ma Dio è onnipotente”
Le visite ai luoghi d’arte cristiana
La mafia uccide, il silenzio pure
Un luogo di morte può divenire occasione di vita nuova
È ora di pensare alle vacanze!
ASO’: Ciao Michele
Scout: Route di servizio, non solo vacanza
MISSIONI
Un anno straordinario:
Don Matteo Invernizzi: La ragione per cui vale la pena essere qui
Don Angelo Viganò: Portare il peso gli uni degli altri
AGORA’
I prossimi appuntamenti
CI HANNO SCRITTO
Cernusco e l’anno dello sport
ASSOCIAZIONI
Paidòs: un progetto dedicato ai più piccoli
LA CITTA’
“Lavoro, educazione e formazione dei giovani, questioni centrali”
Interventi in via Torino, in via Adua e alla mensa scolastica di via Manzoni
Posate anche a Cernusco due “Pietre d’inciampo”
Polizia locale: aumentano le infrazioni
Senza scordare le rubriche: il Diario, il Taccuino, la programmazione di Agorà, le Necrologie, tutti gli orari delle celebrazioni e degli uffici parrocchiali, l’anagrafe, anche “corposa”, di ciascuna parrocchia ...
“VOCE AMICA”, al suo 95esimo anno di vita, è il mensile cattolico della Comunità pastorale “Famiglia di Nazaret”: chi non lo riceve direttamente a casa, lo può trovare in fondo alle chiese parrocchiali cittadine o in Libreria del Naviglio (via Marcelline 39).
Il numero di febbraio 2020 è in distribuzione da sabato 8
Il prossimo numero sarà in distribuzione da
sabato 7 marzo 2020