VOCE AMICA
di luglio 2020 è ora in distribuzione
In questo numero:
LA COPERTINA
“Quante mani tese abbiamo potuto vedere!”
LA PAROLA DEL PARROCO
La gioia è nel Signore!
Carissimi,
lo scorso 16 giugno abbiamo avuto nella nostra Comunità
Pastorale la visita dell’Arcivescovo che ha celebrato con noi la S. Messa per
prepararci insieme all’Ordinazione Episcopale di don Luca. In un passaggio dell’omelia l’Arcivescovo evidenziava “I luoghi deserti per pregare”dicendo
che:
“Gesù, inseguito
dalle pretese della folla, cerca la solitudine della preghiera. L’intimità con
il Padre è la vita di Gesù, la sua forza.
La preghiera è la forza del prete, del vescovo, di ogni
consacrato, consacrata e di ogni discepolo del Signore. C’è un tempo in cui la vita trova la sua verità, il ministero la sua
verifica, la compassione diventa intercessione, la presenza di Dio è
riconosciuta come la comunione in cui vivere, la roccia su cui la casa sta
salda”.
Inoltre nell’omelia di Ordinazione dei due Vescovi don
Luca e don Giuseppe l’Arcivescovo ha voluto cercare una risposta alla grande
domanda: “... dov’è la gioia? La gioia è nel Signore!
Che significa questa
risposta? Significa la condivisione di una esperienza. La formula imperativa
non è per dare un comando, per formulare un comandamento, ma per rivelare un
vissuto abitato dal dono incomparabile. Fratelli, sorelle, se cercate la gioia,
credete a noi: l’abbiamo trovata nel Signore. Significa l’invito a dimorare nel
Signore.
Se desiderate una
gioia che non delude, una gioia che non finisce, rimanete nel Signore, sempre!”
Come non vedere nei mesi estivi che ci stanno davanti la
possibilità e l’occasione di questi luoghi deserti per pregare? Un tempo
prezioso per ritrovare la gioia di vivere e riprendere con entusiasmo il
cammino?
Talvolta le vacanze diventano un tempo di svago smoderato
o di ozio con il risultato che si torna più stanchi e demotivati di come si è
partiti. Proviamo invece a far si che il tempo che abbiamo a disposizione e i
luoghi che visiteremo siano l’occasione per incontrare il Signore o ritrovarlo
nel silenzio e nel riposo di giorni più tranquilli.
Quest’anno abbiamo ancora più bisogno di fermarci per
capire cosa lo Spirito Santo ci sta domandando in una prova mondiale così
pesante e non ancora finita. Abbiamo bisogno di convertirci e di cambiare rotta
nella nostra vita, troppo facilmente gli idoli hanno preso il posto di Dio e ci
hanno illuso che possiamo fare a meno di Lui.
Tornate a me e
vivrete! E’il grido
dei profeti al popolo eletto di Dio, perché è una tentazione costante per tutti
quella di crede che possiamo fare a meno di Dio e tutto sommato possiamo
ugualmente stare bene.
Lui solo è il nostro benessere!
Vengono tempi in cui non possiamo più stare a metà… o Cristo è presente nella
mia vita e l’ho incontrato o altrimenti non c’è e al suo posto c’è
qualcos’altro o qualcun altro.
Come ci ha invitato il nostro Arcivescovo nel piano
pastorale dello scorso anno: facciamo sì che ogni situazione possa diventare
occasione per ritrovare la vera gioia.
Buon tempo estivo e buone vacanze !
don Luciano
PRIMO PIANO
Mani tese
“Diamo i numeri!” di Caritas Cittadina
Capita così.. di Operazione Cachoeira de Pedras
Una risposta di grande energia e generosità di Ermanno Zacchetti, sindaco
Cresceva il bisogno e aumentava la disponibilità di Daniele Restelli, assessore
Mai soli, pur dentro un bruttissimo incubo di Alessandro Paravisi
COMUNITA’ PASTORALE
Gli esercizi via WEB
Nel periodo estivo, gli orari delle messe, nelle parrocchie cittadine
Le date per la celebrazione della Prima Comunione e della Cresima
Don Luca Raimondi ordinato Vescovo
Arcivescovo Mario: “Siamo dati in spettacolo al mondo”
In Duomo
Don Luca... Vescovo: quante emozioni!
Grazie ai quei personaggi meravigliosi del film della mia vita...
In SACER
In festa con il Vescovo Luca: una gioia infinita!
Il saluto “dell’amico sindaco”
Da sempre, la gioia del Vangelo illumina il tuo volto
Ti auguriamo di essere sempre un Vescovo gioioso
Siamo Chiesa: la speranza di ciò che non si vede!
Aggiungi un posto a tavola: Occasioni di riposo, dialogo e fraternità per le famiglie
Rendiconti parrocchiali 2019
La bussola di riferimento
Parrocchia S. Maria Assunta
Parrocchia S. Giuseppe Lavoratore
Parrocchia Madonna del Divin Pianto
MISSIONI
Don Luciano Farina: Come un uomo che getta il seme
AGORÀ
Rimborso agli abbonati e uno sguardo alla prossima stagione
ANNIVERSARI
È successo nel 1970 a Cernusco... quando don Sandro divenne prete
LE PARROCCHIE:
Santa Maria Assunta
Estate 2020, da Bolbeno a Vigo Rendena
San Giuseppe Lavoratore
15° anniversario di ordinazione sacerdotale di don Andrea Lupi
Madonna del Divin Pianto
Sono tornate le campane, finalmente!
PASTORALE GIOVANILE
Don Andrea: Per fare nuove tutte le cose
L’estate di Oratorio e Pastorale giovanile
ASO’ Tanti auguri, ASO’! (10 anni di attività)
60° Campeggio:
Se non ora quando? (Quando le ragazze andarono al campeggio...)
Dalla chiesetta a Planpinceux...
Centro Sportivo: Bentornata piscina!
Gli Scout: Dammi tre parole: droga, empatia, scuole
LA CITTA’
Non esiste il “lieto fine”, ma resta la speranza
Approvato il Bilancio della Cooperativa Lombarda di Consumo
Ha riaperto la Scuola dell’infanzia Suor Maria Antonietta Sorre
Un modo concreto per aiutare lo storico “asilo” della città
Senza scordare le rubriche: il Diario, il Taccuino, la programmazione di Agorà, le Farmacie di turno, le Necrologie, tutti gli orari delle celebrazioni e degli uffici parrocchiali, l’anagrafe, anche “corposa”, di ciascuna parrocchia...
“VOCE AMICA”, al suo 95esimo anno di vita, è il mensile cattolico della Comunità pastorale “Famiglia di Nazaret”: chi non lo riceve direttamente a casa, lo può trovare in fondo alle chiese parrocchiali cittadine o in Libreria del Naviglio (via Marcelline 39).
Il numero di luglio 2020 è in distribuzione da sabato 11 luglio
Il prossimo numero sarà in distribuzione da sabato 12 settembre 2020