OASI DEL SABATO, L´INCONTRO DEL 10 MAGGIO
L’appuntamento per la proposta di lectio divina e di confronto su un tema di attualità per gli adulti della nostra comunità pastorale è per sabato 10 maggio, alle ore 19, all’Oasi di Santa Maria.
La prima parte dell’incontro sarà dedicata alla lectio divina: seguendo la proposta dell’Azione Cattolica Ambrosiana: “Nel viaggio, la benedizione. La parabola di Tobia”. Il brano di Scrittura, che sarà commentato, nel quarto incontro, da Don Luciano, avrà per tema “Da oggi per sempre. Le nozze con Sara” (Tobia 8,1-9,19-21).
Nella seconda parte della serata, dopo la cena condivisa, a partire dalle ore 21 - con riferimento a quanto si legge nel Libro di Tobia: “Degnati di farci giungere insieme alla vecchiaia …” - ci si confronterà sul tema “Prendersi cura degli altri” con Franco Cipriani, coordinatore della “Casa di comunità di Gorgonzola” (ASST Melegnano-Martesana).
Come stimolo per il confronto, in allegato si possono leggere alcuni articoli, tratti dal quotidiano AVVENIRE, che affrontano questa tematica, a cui sono senz’altro da aggiungere i messaggi annuali di Papa Francesco per la Giornata mondiale del malato.
L’incontro di sabato 10 maggio prevede:
ore 18,50 - ritrovo all’Oasi
di Santa Maria (Via Lungo Naviglio 24)
ore 19,00 - prima parte: Lectio
divina
ore 20,00 - cena condivisa
ore 21,00 - seconda parte: confronto
su “Prendersi cura degli altri”
ore 22,00 - conclusione
Si ricorda che:
si può partecipare anche alla
sola prima o seconda parte di ciascun incontro.
una settimana prima dell’incontro
saranno disponibili, per stimolare il dibattito, alcuni testi su www.cernuscoinsieme.it
per la cena condivisa, le
prenotazioni per un primo piatto caldo si riceveranno all’inizio di ciascun
incontro, mentre per il secondo piatto è
chiesto ad ognuno di portarlo da casa per poi condividerlo.
per la Lectio sarà disponibile
un apposito sussidio (€ 3,5)
Cernusco sul Naviglio, 1 maggio 2025
In allegato:
Salute pubblica dovere di Stato
Sempre più anziani soli
Garantire vicinanza e presa in carico
La fragilità non è un difetto
Determinante creare comunione con gli
altri