L’Oasi del sabato, “Un tempo per noi”

Una volta al mese, da gennaio a giugno 2025, all’Oasi di Santa Maria: una proposta di ‘Lectio divina’ e di confronto su un tema di attualità per gli adulti della nostra comunità pastorale

Il nostro Arcivescovo - in occasione della riapertura del Santuario di Santa Maria, nello scorso settembre - ci ha consigliato di praticare “l’arte del riposare (per raccogliersi in preghiera, per fare l’esame di coscienza, per meditare la Parola …): una cosa necessaria proprio per continuare ad essere uomini e donne che vivono e portano a compimento la loro vocazione.” Raccogliendo il suo invito, proponiamo un itinerario di ascolto e meditazione della Parola, di convivialità e amicizia, di dialogo e discernimento su un tema di attualità ecclesiale o sociale.
Per la lectio divina seguiremo la proposta dell’Azione Cattolica Ambrosiana: “Nel viaggio, la benedizione. La parabola di Tobia”. Ci farà da guida Don Luciano.

Di seguito le date dei cinque incontri in programma.

Primo incontro: sabato 18 gennaio 2025
Prima parte: Seguendo le vie della verità e della giustizia
 - Il dramma di Tobi (Tb 1,3-6.9-20)
Seconda parte: Povertà in città
 - “Facevo spesso l’elemosina a quelli della mia gente”
Scarica i testi di stimolo per il dibattito di questa serata, clicca qui

Secondo incontro: sabato 22 febbraio 2025
Prima parte: Ricordati di me
 Il dramma di Sara (Tb 3,7-15)
Secondo parte: La donna nella Chiesa e nella società
 “Ella soffrì molto, pianse …”

Terzo incontro: sabato 29 marzo 2025
Prima parte: Qualcuno pratico della strada
 Il compagno di viaggio (Tb 5,4-10.15-17)
Seconda parte: Immigrazione: accogliere sì, accogliere no
 “Fa buon viaggio”

Quarto incontro: sabato 3 maggio 2025
Prima parte: Da oggi per sempre
 Le nozze con Sara (Tb 8,1-9.19-21)
Seconda parte: Prendersi cura degli altri
 “Degnati … di farci giungere insieme alla vecchiaia”

Quinto incontro: sabato 7 giugno 2025
Prima parte: Benedite Dio per tutti i secoli
 Nel viaggio, la benedizione (Tb 12,1-22)
Seconda parte: Siamo Chiesa in uscita?
 “Fate conoscere a tutti gli uomini le opere di Dio”

Gli incontri si svolgeranno presso l’OASI DI PREGHIERA DI SANTA MARIA, via Lungo Naviglio 24,
con i seguenti orari:

ore 18,30 – ritrovo
ore 18,40 - prima parte: Lectio divina
ore 19,45 - cena condivisa
ore 20,45 - seconda parte: confronto su un tema di attualità
ore 22,00 - conclusione

Si può partecipare anche alla sola prima o seconda parte di ciascun incontro.

Il tema della seconda parte potrebbe variare in base all’attualità; una settimana prima di ogni incontro saranno disponibili, per stimolare il dibattito, su questo sito internet. 

Per la cena, le prenotazioni per un primo piatto caldo si riceveranno all’inizio di ciascun incontro.

Per la Lectio sarà disponibile un apposito sussidio (€ 3,5)