«OGNI GIORNO SEMINATE SORRISI, DITE PAROLE BUONE, DIFFONDETE BONTÀ, CHIEDETEVI CHI FARE CONTENTO»

61.000 tra cresimandi, cresimati, educatori, padrini, madrine, genitori, sacerdoti e religiose, hanno partecipato all’incontro con l’Arcivescovo e i Vicari episcopali presso lo stadio di San Siro. «Siate voi i colori del mondo, la primavera di questo tempo»

Foto da www.chiesadimilano.it

«Siate voi i colori del mondo, la primavera di questo tempo». Li saluta, così, tutti insieme, abbracciandoli idealmente. E, loro, i 61.000, che sono arrivati da tutta la Diocesi, per vivere il momento, sempre straordinario, dell’incontro annuale dei ragazzi della Cresima con l’Arcivescovo, rispondono con un boato che nemmeno la “Scala del calcio” pare riuscire a contenere.

Dopo aver camminato per oltre mezz’ora fuori dai cancelli, con i ragazzi, i loro educatori, genitori, padrini e madrine, sacerdoti e religiose, stringendo centinaia di mani, fermandosi tra immancabili selfies, foto di gruppo; dopo aver visitato gli oltre 1000 figuranti e aver sostato con i meno fortunati – bimbi, giovani e adulti disabili -, il vescovo Mario entra, infatti, al “Meazza”. 10.000 persone in più, rispetto alla tradizionale “carica dei 50.000”, si vedono e si sentono.

Accompagnato dal Consiglio Episcopale Milanese, tra cui tutti i Vicari episcopali di Zona (che vengono applauditi con particolare calore dagli abitanti delle rispettive porzioni della Diocesi), e dal direttore della Fom, don Stefano Guidi, l’Arcivescovo fa il giro del campo, mentre su grandi pannelli luminosi appare la frase “In che senso?”, titolo dell’incontro, della Lettera scritta dal Vescovo ai cresimandi e cresimati 2019 e del Cammino preparatorio “dei 100 giorni”.

Per continuare a leggere l’articolo, cliccare qui

Cernusco sul Naviglio, 25 marzo 2019