“DA DOVE VIENE LA ZIZZANIA?”

Domenica 14 ottobre – «Il Signore Gesù espose ai suoi discepoli un’altra parabola, dicendo: ”Il regno dei cieli è simile a un uomo che ha seminato del buon seme nel suo campo.”»

Anche questa domenica è caratterizzata dalle parabole, di cui Gesù si serviva per raccontare a tante persone semplici la grandezza del regno di Dio. Ciò che le accomuna è il tema della crescita e della trasformazione.

La prima delle parabole mette in scena la presenza di due princìpi che accompagnano la vita umana: il bene e il male. Sullo sfondo, senza che venga esplicitamente formulata, appare la domanda chiave: da dove viene il male? A rappresentarlo è stata scelta la zizzania, un’erba infestante che rischia di soffocare il buon grano. L’istinto ci porterebbe a eliminarla subito, senza troppi indugi, ma il padrone mette in guardia da un altro rischio: di strappare anche il buon grano insieme alla zizzania.

Per continuare a leggere il commento di don Marco Bove per “Famiglia cristiana”, cliccare qui

Per leggere i testi delle letture della Messa di domenica 14 ottobre 2018, VII dopo il martirio di san Giovanni il precursore, cliccare qui

Cernusco sul Naviglio, 11 ottobre 2018