Quattro incontri su "Scienza e Fede" ad Ottobre
Una nuova edizione degli
incontri Scienza e Fede questa volta ci presenta un dialogo tra teologia e
biologia, concentrandosi in particolare sulla biologia evoluzionistica. I
quattro incontri si svolgono nei quattro lunedì di ottobre alle ore 21. Il tema
del primo incontro saranno le somiglianze e le differenze tra il sapere
biologico e di quello teologico, con le relative comunità scientifiche di
riferimento e le relative modalità di “progredire” nella conoscenza. Si parlerà
della necessità di un dialogo soprattutto dal punto di vista biografico di un
credente che voglia attingere a entrambi i saperi in maniera aperta e critica
ma non cinica. Nei successivi tre incontri si esamineranno alcune delle
questioni più difficili e appassionanti tanto per la biologia quanto per la
teologia: l’origine della vita sulla Terra, l’opposizione (spesso esagerata e
strumentalizzata) tra caso e necessità, e il posto dell’uomo - o, direbbe un
biologo, della specie Homo sapiens - nel mondo dei viventi e nelle sue
dinamiche.
Nelle diverse serate, Emanuele
Serrelli, filosofo della scienza esperto di biologia e di evoluzione,
dialogherà con gli esperti di teologia don Ettore Colombo, Gianni Cervellera e
Dario Gellera. La prospettiva della curiosità e della ricerca accomunerà tanto i
saperi biologici quanto quelli teologici, senza però nascondere le differenze
anche radicali di interpretazione e i paradossi di un dialogo che a volte
sembra difficile.