MAGGIO, MESE MARIANO

 

1° maggio a Caravaggio: atto di Affidamento dell’Italia a Maria
Un momento di preghiera alle 21 (TV 2000, canale 28) nella Basilica di Santa Maria del Fonte
La scelta della data e del luogo è estremamente simbolica. Maggio è, infatti, il mese tradizionalmente dedicato alla Madonna, tempo scandito dalla preghiera del Rosario, dai pellegrinaggi ai santuari, dal bisogno di rivolgersi con preghiere speciali all’intercessione della Vergine. Iniziare questo mese con l’Atto di Affidamento a Maria, nella situazione attuale, acquista un significato molto particolare per tutta l’Italia.
Il luogo, Caravaggio, situato nella diocesi di Cremona e provincia di Bergamo, racchiude in sé la sofferenza e il dolore vissuti in una terra duramente provata dall’emergenza sanitaria. Alla Madonna la Chiesa affida i malati, gli operatori sanitari e i medici, le famiglie, i defunti.
Nella festa di San Giuseppe lavoratore, sposo di Maria Vergine, affida, in particolare, i lavoratori, consapevole delle preoccupazioni e dei timori con cui tanti guardano al futuro.

Venerdì 1 Maggio Festa di San Giuseppe Lavoratore
Ore 10.30 S. Messa trasmessa dalla chiesa di San Giuseppe Lavoratore ( www.dalvivo.tv )


S. Rosario nel mese di Maggio
Chi desidera accogliere la recita del Rosario in cortile o nel quartiere dia la propria disponibilità scrivendo in questa settimana alla mail: santamariaassuntacernusco@gmail.com ;
I sacerdoti si recheranno ogni sera alle 20.30, a partire dal 4 maggio, sul luogo con la statua della Madonna di Fatima. Il calendario verrà stabilito e comunicato in base alle richieste ricevute, cercando di rispondere a tutti o, se non sarà possibile, unendo le disponibilità di zone attigue.