Ultime notizie :

ORARI SANTE MESSE A CERNUSCO SUL NAVIGLIO   

CORO PER LA PACE - Serata di canti dell´antica tradizione slava dedicati alla Vergine Maria   

MAGGIO, MESE MARIANO   

Iscrizione online all’Oratorio Estivo   

LA NOTTE DELL´INNOMINATO   

Musica all´Assunta, aspettando il Natale   

È deceduto mons. Giampiero Crippa   

Carro di Babbo Natale. Si parte lunedì 20 novembre!   

EGLI ENTRO´ PER RIMANERE CON LORO   

Iscrizioni al Catechismo 2023-2024    

«Il Kaire delle 20,32». L´appuntamento quotidiano d´avvento con l´Arcivescovo    

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA, LA PROPOSTA 2023/24   

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA, LA PROPOSTA 2023/24   

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA, PROGRAMMA 2022/23   

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA, PROGRAMMA 2022/23   

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA... ISCRIZIONI APERTE!   

BENEDIZIONE DELLE FAMIGLIE - S. NATALE 2023   

TUTTI I SANTI E COMMEMORAZIONE DEI FEDELI DEFUNTI   

BUON 25°, CINETEATRO AGORA´   

17 Settembre, Festa del Santuario di S. Maria   

Santuario, restauro interno in fase di valutazione    

DON LUCIANO, NOVEMBRE: È possibile costruire una pace autentica senza Dio?   

Don Luciano, ottobre. A Roma e a Cernusco due appuntamenti importanti per la vita della comunità cristiana   

Don Luciano, settembre. La ripresa dell’anno pastorale nel segno del centenario dell’apparizione della Madonna del Divin Pianto   

Don Luciano, estate: Il tempo delle vacanze offre opportunità uniche   

Mercoledì 29 Novembre

Apre la boutique della solidarietà

Dall’esperienza della Bottega nasce la Boutique, un altro tassello nell’ambito della solidarietà a Cernusco

Finalmente venerdì 1° luglio aprirà i battenti la Boutique della Solidarietà in quelli che erano i locali usati dalla San Vincenzo. Nelle settimane precedenti è stata effettuata una raccolta straordinaria, efficacemente pubblicizzata attraverso la distribuzione di volantini e mediante l’efficace passaparola, al fine di assicurare un considerevole “approvvigionamento”. In effetti, però, dal mese di marzo, nonostante i locali fossero ancora chiusi, la boutique è stata in un certo qual modo attiva, collaborando con la Caritas cittadina per rispondere alle esigenze di abbigliamento dei nostri ospiti ucraini.

Ma cos’è la boutique?
La Boutique della Solidarietà vuole presentarsi come un vero e proprio negozio di abbigliamento, riservato a persone e famiglie in difficoltà residenti a Cernusco sul Naviglio, dotate di tessera a punti rilasciata dal Centro d’Ascolto Caritas. Come ogni negozio, la Boutique è dotata di scaffali a vista, dove i capi sono divisi in base alla tipologia, alla stagionalità ed alle taglie, nei reparti: UOMO - DONNA - ADOLESCENTE - BAMBINO - ACCESSORI e CASA. L’ idea di base del progetto è quella del donare. I capi consegnati sono da intendersi come “dono” verso fratelli della nostra comunità che vivono un momento difficile; è un gesto di attenzione nei loro confronti, rispettoso della loro dignità.

Cosa è possibile donare?
• Indumenti, scarpe, accessori per Uomo, Donna, Adolescente e Bambino dai 3 anni (da 0 a 3 anni è attivo il CAV)
• Biancheria per la casa: camera, cucina, bagno

Chi può accedere?
Possono accedere le famiglie già accreditate alla Bottega della Solidarietà e le persone che verranno inviate dal Centro d'Ascolto Caritas.

Come funziona?
Come già avviene per la Bottega, alle famiglie verrà assegnata una tessera a punti, in base ai componenti del nucleo familiare. Le persone accederanno previo appuntamento telefonico; verrà riservato loro un tempo medio di 30 minuti, in modo che possano con calma valutare cosa “acquistare” ed eventualmente provare scarpe e alcuni capi. Durante questo momento saranno accompagnate da un volontario. Ogni famiglia può accedere alla Boutique ogni 2 mesi (salvo urgenze che verranno di volta in volta valutate). Al termine della spesa, verrà rilasciata uno scontrino con indicati i punti rimanenti.

Come si rifornisce?
Si pensa di coinvolgere le aziende, i negozi del territorio e le famiglie della comunità, specificando che i capi potranno essere nuovi o usati. In questo caso dovranno essere in buono stato e pronti per essere utilizzati. Chi intende donare, dovrà entrare in contatto con la Boutique per ricevere le informazioni necessarie, al fine di evitare l’effetto “svuota armadio” e rispondere alle necessità stagionali.

Quali sono gli orari?
La Boutique sarà aperta settimanalmente 2 giorni per la raccolta e 2 giorni per la distribuzione. Per la RACCOLTA: Mercoledì e Sabato dalle 10 alle 12, per la DISTRIBUZIONE: Giovedì e Venerdì dalle 16 alle 18,30. Sicuramente questi primi mesi saranno di collaudo: eventuali disguidi ci permetteranno di “ritarare” il progetto e di migliorare l’organizzazione.

Volete collaborare?
Ringraziamo tutti coloro che ci hanno aiutato in vario modo e a vario titolo a dar vita a questo progetto e i volontari che con il loro impegno ne permettono l’attuazione.
Chi volesse dare la propria disponibilità per l’attività della Boutique, può mettersi direttamente in contatto tramite mail boutiquecernusco@gmail.com.

Vi aspettiamo!

Mara Villa
da Voce Amica di Giugno 2022