“L’OASI DEL SABATO”. Sabato 1 Marzo il secondo incontro di “Un tempo per noi”

L’appuntamento per la proposta di lectio divina e di confronto su un tema di attualità per gli adulti della nostra comunità pastorale è per sabato 1° marzo (anziché sabato 22 febbraio), alle ore 18,30, all’Oasi di Santa Maria.

La prima parte dell’incontro sarà dedicata alla lectio divina: seguendo la proposta dell’Azione Cattolica Ambrosiana: “Nel viaggio, la benedizione. La parabola di Tobia”. Il brano di Scrittura, che sarà commentato da Don Luciano, avrà per tema “Ricordati di me. Il dramma di Sara” (Tobia 3,7-15).

Nella seconda parte della serata - con riferimento a quanto si legge nel Libro di Tobia: ““Ella soffrì molto, pianse …” - ci si confronterà sul tema “La donna nella Chiesa e nella società”. Come stimolo per il dibattito in seguito saranno pubblicati su questo sito alcuni testi.

Un partecipante al primo incontro - che ha fatto registrare una significativa partecipazione, oltre una settantina di persone - ha così riassunto su Voce Amica di gennaio 2025 le sue riflessioni: “Ci è stato offerto un itinerario di ascolto e di meditazione della Parola, di convivialità e di amicizia, di dialogo e di discernimento su un tema di attualità sociale o ecclesiale. … Una vera opportunità per tutti in una serata rilassata e nel contempo capace di offrire la possibilità di tornare a casa arricchiti nel pensiero e nell’anima. (Abbiamo iniziato con Tobia), una figura biblica che rappresenta tante problematiche del nostro tempo e ci spinge a fare un serio esame di coscienza su come vogliamo essere e come vorremmo che fosse il nostro tempo. Una cosa necessaria proprio per continuare a essere uomini e donne che vivono e portano a compimento la propria vocazione… La seconda parte dell’incontro è stata animata dal coordinatore della Caritas cittadina e dal presidente di Farsi Prossimo Cernusco che ci hanno esposto tutte le attività di carità che oggi si stanno gestendo nella nostra città e di cui beneficiano anche i territori limitrofi, fornendo un’analisi molto dettagliata circa le tipologie dei bisogni, le persone e le famiglie coinvolte.”

Ogni incontro prevede:

ore 18,30 - ritrovo all’Oasi di Santa Maria (Via Lungo Naviglio 24)
ore 18,40 - prima parte: Lectio divina
ore 19,45 - cena condivisa
ore 20,45 - seconda parte: confronto su un tema di attualità
ore 22,00 - conclusione

Si ricorda che:
si può partecipare anche alla sola prima o seconda parte di ciascun incontro.
una settimana prima dell’incontro saranno disponibili, per stimolare il dibattito, sarà possibile reperire alcuni testi qui su www.cernuscoinsieme.it.
Per la cena, le prenotazioni per un primo piatto caldo si riceveranno all’inizio di ciascun incontro; mentre il secondo piatto è chiesto ad ognuno di portarlo da casa.

Per la Lectio sarà disponibile un apposito sussidio (€ 3,5)