“DALLE PIAGHE DI GESÙ SCATURISCE LA MISERICORDIA”

 

“Se tu sei triste, se tu non sei in pace, guarda Gesù crocifisso, guarda Gesù risorto, guarda le sue piaghe e prendi quella gioia”, l’invito di Papa Francesco al Regina Coeli di domenica 28 aprile.


Foto d’archivio da www.agensir.it

Le piaghe di Gesù “costituiscono la fonte della pace, perché sono il segno dell’amore immenso di Gesù che ha sconfitto le forze ostili all’uomo, il peccato, la morte”. Lo ha spiegato il Papa, nel Regina Coeli di domenica 28 aprile, in cui si è soffermato sull’apparizione di Gesù Risorto nel Cenacolo, dove erano riuniti gli apostoli, in preda allo smarrimento e alla paura. “Gesù si presenta vivo in mezzo a loro e, mostrando le sue piaghe – Gesù ha voluto conservare le sue piaghe –, nel corpo glorioso, dona la pace come frutto della sua vittoria”, ha ricordato Francesco: “Ma quella sera non era presente l’apostolo Tommaso. Informato di questo straordinario avvenimento, egli, incredulo dinanzi alla testimonianza degli altri apostoli, pretende di verificare di persona la verità di quanto essi affermano. Otto giorni dopo, cioè proprio come oggi, si ripete l’apparizione: Gesù viene incontro all’incredulità di Tommaso, invitandolo a toccare le sue piaghe”.

“Se tu sei triste, se tu non sei in pace, guarda Gesù crocifisso, guarda Gesù risorto, guarda le sue piaghe e prendi quella gioia”, l’invito di Papa Francesco, che poi ha spiegato: oltre alla pace e alla gioia, Gesù porta in dono ai discepoli anche la missione, dicendo loro: “Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi”. “La risurrezione di Gesù è l’inizio di un dinamismo nuovo di amore, capace di trasformare il mondo con la presenza dello Spirito Santo”, ha fatto notare il Papa:

“In questa seconda domenica di Pasqua – è stata la conclusione di Papa Francesco - siamo invitati ad accostarci con fede a Cristo, aprendo il nostro cuore alla pace, alla gioia e alla missione. Ma non dimentichiamo le piaghe di Gesù, perché da lì escono la pace, la gioia e la forza per la missione”.

Riflettendo – Gesù risorto appare ai discepoli riuniti nel Cenacolo e dona loro pace, gioia e misericordia. Allora anche noi siamo chiamati a risorgere a vita nuova, amando il prossimo come noi stessi, affrontando la vita quotidiana con speranza, determinazione e gioia, senza lamentarci e senza chiuderci in noi stessi. Gesù ha fatto la volontà del Padre fino a morire sulla croce per noi, perché ci vuole forti e gioiosi. (Fabio F.)

Per il video / testo integrale del Regina Coeli di Papa Francesco di domenica 28 aprile 2019, cliccare qui

Cernusco sul Naviglio, 29 aprile 2019