“L’OASI DEL SABATO” al terzo incontro
L’appuntamento per la proposta di lectio divina e di confronto su un tema di attualità per gli adulti della nostra comunità pastorale è per sabato 29° marzo, alle ore 18,30, all’Oasi di Santa Maria.
La prima parte dell’incontro sarà dedicata alla lectio divina: seguendo la proposta dell’Azione Cattolica Ambrosiana: “Nel viaggio, la benedizione. La parabola di Tobia”. Il brano di Scrittura, che sarà commentato, nel terzo incontro, da Don Luciano, avrà per tema “Qualcuno pratico della strada. Il compagno di viaggio” (Tobia 5,4-10.15-17).
Nella seconda parte della serata - con riferimento a quanto si legge nel Libro di Tobia: “Fa buon viaggio…” - ci si confronterà sul tema “Immigrazione: accogliere sì, accogliere no” con Don Alberto Vitali responsabile dell’Ufficio diocesano per la pastorale dei migranti.
Come stimolo per il confronto pubblichiamo qui di seguito i link dove trovare alcuni testi che affrontano questa tematica, considerando prima di tutto l’enciclica sulla fraternità e l’amicizia sociale “Fratelli tutti” di Papa Francesco.
Stranieri in Italia verso quota 6 milioni (da “Avvenire”)
Quei pregiudizi sugli stranieri (da “Avvenire”)
https://www.avvenire.it/attualita/pagine/cosi-paura-diventano-descriminazione-
L’immigrazione grande opportunità (da “Il Sole 24 Ore”)
Messaggio di Papa Francesco per la 110ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2024
L’Arcivescovo Delpini: «La Chiesa dalle genti custodisce l’originalità cristiana»
Lettera di Papa Francesco ai vescovi degli Stati Uniti d'America
https://www.vatican.va/content/francesco/it/letters/2025/documents/20250210-lettera-vescovi-usa.html
Ogni incontro prevede:
ore 18,30 - ritrovo all’Oasi di Santa Maria (Via Lungo Naviglio 24)
ore 18,40 - prima parte: Lectio divina
ore 19,45 - cena condivisa
ore 20,45 - seconda parte: confronto su un tema di attualità
ore 22,00 - conclusione
Si ricorda che:
si può partecipare anche alla sola prima o seconda parte di ciascun incontro.
una settimana prima dell’incontro saranno disponibili, per stimolare il dibattito, alcuni testi su www.cernuscoinsieme.it
per la cena condivisa, le prenotazioni per un primo piatto caldo si riceveranno all’inizio di ciascun incontro, mentre per il secondo piatto è chiesto ad ognuno di portarlo da casa per poi condividerlo.
per la Lectio sarà disponibile un apposito sussidio (€ 3,5)