Open day Scuola Orienta

L'“Open Day Scuola Orienta” del 14 Ottobre all' IC Montalcini

E’arrivato anche quest’anno, per gli alunni di terza media dell’IC Montalcini di Cernusco sul Naviglio, l’appuntamento con l’orientamento per la scelta della scuola superiore, che consentirà loro di capire qual è il percorso di studi più vicino alle proprie attitudini e alle proprie passioni: sabato 14 ottobre avrà infatti luogo presso l’Istituto comprensivo “Rita Levi Montalcini” di Via Don Milani a Cernusco sul Naviglio, diretto dal Dirigente Scolastico Prof.Nicola Ferrara, “l’OPEN DAY SCUOLA ORIENTA” una giornata aperta rivolta a tutti gli alunni di terza media e ai loro genitori, tappa conclusiva di una settimana tutta dedicata alla scelta della Scuola Superiore.

Il progetto di orientamento è infatti iniziato tra i banchi di scuola fin da lunedì 9 ottobre e per tutta la settimana i ragazzi hanno svolto test attitudinali, hanno assistito a incontri con esperti, hanno affrontato insieme ai professori varie attività e letture, hanno analizzatto e commentato film sul tema della scelta, che li hanno aiutati a riconoscere i propri sogni e anche a capire quanto sono disposti a “lottare” per inseguirli.

Questo “Open Day” offrirà una panoramica dei percorsi di studi degli istituti superiori della zona e accoglierà tutti i loro stand: gli alunni della scuola “ospitante” verranno accompagnati a gruppi dai loro stessi insegnanti presso gli stand delle scuole “ospitate”, per raccogliere materiale, fare domande e per partecipare ai vari “laboratori” .

La Coordinatrice del progetto è la prof. Elena Belluschi, che si occupa di orientamento da 14 anni e spiega: <Ho creato un progetto che coinvolga tutti i docenti, inizi fin dalla prima media e prosegua con attività sempre nuove fino in terza>. Precisa però anche che: <L’orientamento è in realtà un processo che incomincia fin dall’infanzia e vi partecipano tutti, anche gli istruttori delle attività pomeridiane, sportive o musicali>, e conclude: <Tutti possono concorrere nel sviluppare un’attitudine, una passione>.

L’insegnante fa poi un’importante raccomandazione ai genitori: <Il ruolo dei genitori è fondamentale, devono osservare molto bene il proprio figlio, capire quali siano i suoi interessi, assecondarli e accettare la sua volontà, qualsiasi essa sia, perché quando una materia piace si è disposti anche a fare grandi sacrifici per studiarla.>

La prof Belluschi dà infine un consiglio a tutti gli alunni di terza media alle prese con la scelta della scuola superiore: <Non scegliete un lavoro ben preciso, ma un settore con il quale “avere a che fare” dato che il mercato del lavoro cambia continuamente!”

Vi sarà inoltre un pre-incontro il Venerdì 13 ottobre presso l’Auditorium Maggioni in via Don Milani 4, durante il quale il Dirigente scolastico dell'Ipsia e IC Montalcini Prof Nicola Ferrara insieme al Presidente della zona est di Assolombarda Lorenzo Vimercati illustreranno ai genitori delle classi terze, l'impianto di tutti gli istituti superiori, le caratteristiche principali degli stessi, le opportunità professionali e gli sbocchi lavorativi in vari settori.