CONSIGLIO PASTORALE: ECCO GLI ELETTI
PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA
FRIGERIO MAURILIO
MELZI GIANCARLO
LURAGHI PATRIZIA
BARONCHELLI DANILA
CAVALLETTI GIACOMO
BIANCHI JANETTI ANNA
ROMAGNOLI SIMONE
MEREGHETTI ANDREA
STEGAGNINI ALESSANDRO
MONTANARI BRUNO
PARROCCHIA SAN GIUSEPPE LAVORATORE
TACCA STEFANO
CEDRI MAURA
PAVONE ADELE
DANIELI ATTILIA
CORONGIU ANNAMARIA
BERUTTI ANNA
PARROCCHIA MADONNA DIVIN PIANTO
GUZZI PAOLA
ROTONDI PAOLO
FRIGERIO ANDREA
RATTI LUCA
INVERNIZZI ALBERTO
CAZZULANI ANDREA
Spetta ora alla Diaconia (formata dai sacerdoti e dal diacono permanente) della nostra Comunità pastorale nominare altri otto consiglieri.
Proseguire nel “buon cammino” - Come ricordato nell’ultima riunione del primo consiglio pastorale della nostra Comunità pastorale, i nuovi consiglieri dovranno favorire il processo di coordinamento delle tre parrocchie cittadine, su cui si è già intrapreso un buon cammino dalla costituzione della Comunità pastorale. Seguendo le indicazioni del Vescovo, sarà anche necessario lavorare sulla comunità educante, così da permettere di superare una visione a volte troppo settoriale nelle diverse attività pastorali e favorire la partecipazione di tutti i fedeli laici alla vita attiva della Chiesa. Inoltre, dovrà essere posta attenzione alla necessità della formazione personale dei singoli consiglieri e ad una maggiore interazione tra il Consiglio pastorale e la Comunità stessa, partecipando ai momenti di preghiera e di crescita nella fede offerti a tutti i fedeli e rendendo più partecipi questi ultimi delle valutazioni fatte nell’ambito del nuovo Consiglio.
“Essere laici che amano la propria Chiesa” - Sul sito web dell’Azione Cattolica Ambrosiana, una socia racconta la sua esperienza nel consiglio pastorale della sua parrocchia, riprendendo innanzitutto le parole del nostro arcivescovo, che ha incoraggiato «“ciascuno a sentirsi lieto e fiero di poter offrire qualche dono spirituale per il bene della nostra amata Chiesa ambrosiana. Ne abbiamo bisogno. In un tempo come questo solo una Chiesa viva può irradiare motivi di speranza e restituire all’umanità fiducia per il suo futuro." Il nostro Arcivescovo Cardinal Scola usa queste parole nella lettera scritta in occasione dei rinnovi dei Consigli Pastorali Parrocchiali (o di Comunità Pastorale) e degli altri organismi di partecipazione e di consiglio a livello decanale e diocesano il cui iter è iniziato con la Quaresima 2015. Le sue parole ci spronano ancora una volta, come laici impegnati, ad essere un mattone fondamentale della nostra amata Chiesa ambrosiana attraverso l’esperienza dei Consigli Pastorali. È proprio la parola amata che fa la differenza: essere laici che amano la propria Chiesa e che si impegnano per essa donando il proprio tempo e mettendo a diposizione le proprie qualità, essendo “ecclesialmente” competenti con però quell'occhio privilegiato sulle situazioni concrete della vita quotidiana della persone.»
Per leggere il testo completo della testimonianza, clicca qui
Cernusco sul Naviglio, 24 aprile 2015