Ultime notizie :

ORARI SANTE MESSE A CERNUSCO SUL NAVIGLIO   

CORO PER LA PACE - Serata di canti dell´antica tradizione slava dedicati alla Vergine Maria   

MAGGIO, MESE MARIANO   

Iscrizione online all’Oratorio Estivo   

MERCOLEDI’ 1 MAGGIO, FESTA PATRONALE DI S. GIUSEPPE LAVORATORE   

DON SANDRO SPINELLI CITTADINO ONORARIO DI TERESINA   

SABATO 6 APRILE, "PORTE APERTE" IN BOUTIQUE!   

Estate a Bolbeno, prenotazioni dal 18 marzo   

FIERA DI SAN GIUSEPPE. SI MANGIA IN ORATORIO!   

PROFESSIONE PERPETUA NELL´ORDINE AGOSTINIANO DEL CERNUSCHESE P. GENNARO LIONE   

EMERGENZA TERRA SANTA - Un appello di Caritas   

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA, LA PROPOSTA 2023/24   

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA, LA PROPOSTA 2023/24   

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA, PROGRAMMA 2022/23   

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA, PROGRAMMA 2022/23   

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA... ISCRIZIONI APERTE!   

ISCRIZIONI ORATORIO ESTIVO 2024   

SETTIMANA SANTA 2024 A CERNUSCO SUL NAVIGLIO   

QUARESIMA 2024   

PREGA, CONFIDA E SPERA. 100° DALL APPARIZIONE DELLA B.V. MARIA A CERNUSCO   

Santuario, approvato il recupero dei decori nascosti per anni    

Don Luciano, Aprile. Come possiamo vivere la Pasqua nella nostra vita quotidiana?   

DON LUCIANO, MARZO. LA QUARESIMA CI PROPONE UN PERCORSO INTERIORE DI CONVERSIONE   

DON LUCIANO, FEBBRAIO: Oggi, dopo 100 anni, la Madonna ci parla ancora   

Don Luciano, gennaio. La fede in Dio torni ad essere centrale nella nostra vita   

Venerdì 19 Aprile

«UN CRISTIANO MAI PUÒ DIRE: ‘ME LA PAGHERAI’»

Dedicata al "respiro comunitario" della speranza l'udienza di Papa Francesco di mercoledì 8 febbraio. Appello a "non creare muri ma ponti" e a "portare le debolezze altrui". Un cristiano "non può mai dire: 'me la pagherai'". L'esempio di santa Giuseppina Bakhita


Papa Francesco durante un’udienza generale
Foto archivio SIR

Sperare è “aiutarsi a vicenda”, “portare le debolezze altrui”. È un appello a “non creare muri ma ponti”, a non dire: “Me la pagherai”. È dedicata al “respiro comunitario” della speranza l’udienza di mercoledì 8 febbraio, al termine della quale il Papa ha lanciato un appello a “fare ogni sforzo per debellare” il crimine vergognoso e intollerabile della tratta delle persone umane, in occasione della relativa Giornata. Prima di congedare i fedeli che hanno gremito l’Aula Paolo VI, Francesco, mostrandone l’immagine, ha additato come esempio santa Giuseppina Bakhita, “ragazza schiavizzata in Africa, sfruttata, umiliata”, ma che “non ha perso la speranza” ed è arrivata “come migrante” in Europa.

“Aiutarsi a vicenda: non solo nei tanti bisogni della vita quotidiana, ma aiutarsi nella speranza, sostenersi nella speranza”. Esordisce con un appello, Francesco, indirizzato prima di tutto “a coloro ai quali è affidata la responsabilità e la guida pastorale”, che “hanno quanto mai bisogno del rispetto, della comprensione e del supporto benevolo di tutti quanti”. “Noi spesso abbiamo notizie di persone che cadono nella disperazione, la ‘disesperanza’ porta a fare cose brutte”, prosegue il Papa attirando l’attenzione “sui fratelli che rischiano maggiormente di perdere la speranza, di cadere nella disperazione”: il riferimento è “a chi è scoraggiato, a chi è debole, a chi si sente abbattuto dal peso della vita e delle proprie colpe e non riesce più a sollevarsi”. In questi casi, “la vicinanza e il calore di tutta la Chiesa devono farsi ancora più intensi e amorevoli, e devono assumere la forma squisita della compassione, del conforto e della consolazione”.

Perché la compassione “non è avere pietà: è patire con l’altro, soffrire con l’altro, avvicinarsi a quello che soffre, portare una parola, una carezza, ma che viene dal cuore”. “Portare le debolezze altrui: questo è importante”, sintetizza Francesco. Una “testimonianza”, questa, che “non rimane chiusa dentro i confini della comunità cristiana: risuona in tutto il suo vigore anche al di fuori, nel contesto sociale e civile, come appello a non creare muri ma ponti, a non ricambiare il male col male, a vincere il male con il bene, l’offesa con il perdono”.

“Un cristiano mai può dire: ‘Me la pagherai’, questo non è un gesto cristiano: l’offesa si vince col perdono”. “Questa è la Chiesa! E questo è ciò che opera la speranza cristiana, quando assume i lineamenti forti e al tempo stesso teneri dell’amore, e l’amore è forte e tenero, è bello”. “Non si impara a sperare da soli. Nessuno impara a sperare da solo. Non è possibile”, scandisce il Papa: “La speranza, per alimentarsi, ha bisogno necessariamente di un corpo, nel quale le varie membra si sostengono e si ravvivano a vicenda”.

“Se speriamo, è perché tanti nostri fratelli e sorelle ci hanno insegnato a sperare e hanno tenuto viva la nostra speranza. E tra questi, si distinguono i piccoli, i poveri, i semplici, gli emarginati”. Perché “non conosce la speranza chi si chiude nel proprio benessere, spera soltanto nel suo benessere: quello non è speranza ma sicurezza relativa”.

A sperare, invece, sono “coloro che sperimentano ogni giorno la prova, la precarietà e il proprio limite. Sono questi nostri fratelli a darci la testimonianza più bella, più forte, perché rimangono fermi nell’affidamento al Signore, sapendo che, al di là della tristezza, dell’oppressione e della ineluttabilità della morte, l’ultima parola sarà la sua, e sarà una parola di misericordia, di vita e di pace”.

“Se non è facile credere, tanto meno lo è sperare. È più difficile sperare che credere”, ammette Francesco: “Ma quando lo Spirito Santo abita nei nostri cuori, è lui a farci capire che non dobbiamo temere, che il Signore è vicino e si prende cura di noi; ed è lui a modellare le nostre comunità”. “Chi spera – conclude il Papa – spera di sentirsi dire un giorno questa parola: ‘Vieni da me per tutta l’eternità’”. (Fonte: Agenzia SIR)

Per leggere il testo completo della catechesi di Papa Francesco di mercoledì 8 febbraio 2017, cliccare qui

Cernusco sul Naviglio, 9 febbraio 2017