In questo numero:
LA COPERTINA
“Avere a cuore la famiglia è una parola profetica in
questo nostro tempo”
Arcivescovo Mario Delpini - Inaugurazione del rinnovato
consultorio familiare - 28 ottobre 2017
LA PAROLA DEL PARROCO
Avvento: tempo in cui Dio dilata il nostro cuore
PRIMO PIANO
Riapre il
Consultorio Familiare, in veste rinnovata
Un piccolo grande passo
Era una presenza familiare e
scontata, il CeAF: da oltre 40 anni sapevamo, tra altri e bassi, della sua
esistenza, qualcuno di noi ci ha fatto i corsi prematrimoniali per intero,
qualcuno solo qualche serata, tante persone sono passate ed hanno trovato aiuto
in momenti difficili o supporto nel cammino per diventare genitori, naturali o
adottivi.
Ma il tempo passa, i volontari
invecchiano e le normative, seppur volte a garantire l’utenza, diventano di
anno in anno in anno più stringenti: che fare?
La decisione, forse dura ma
inevitabile, diventa quella della chiusura: non ce la facciamo più!
Eppure è proprio qui, da una storia
e da un impegno così, che nasce qualcosa di nuovo: può una storia di oltre
quarant’anni di attenzione e aiuto alla vita familiare chiudersi così? E’ una
storia comune a quella di tanti decanati delle Chiese di Lombardia e della loro
attenzione alle tematiche familiari, è antica e radicata: è così che all’inizio
di questo decennio nasce e si sviluppa un progetto per il rilancio e lo
sviluppo del sistema dei consultori familiari d’ispirazione cristiana
attraverso il conferimento delle loro attività a fondazioni territoriali.
Perché
serve ancora un consultorio di ispirazione cristiana?
L’ispirazione cristiana non mira a
marcarne in senso ‘confessionale’ l’attività ma vuole segnalare, con onestà
intellettuale, la rilevanza che essa ha per la coscienza di operatori a
servizio della “persona integrale” e della sua unità di vita, diventando una
risorsa a disposizione del rispetto, dell’aiuto e della educazione ad un uso
responsabile della libertà di scelta delle persone che si rivolgono al
Consultorio.
Un volontariato dunque che diventa
professionalità al servizio del bene comune, in una logica di sussidiarietà:
non è forse un tratto di Dottrina Sociale della Chiesa?
Il CeAF è
chiuso, il CeAF si rinnova
Strumento valido a servizio della comunità
Inaugurato dall’Arcivescovo il rinnovato consultorio familiare
MISSIONE CITTADINA
Per essere uno – Le prime foto della Missione
Lui solo fa di noi una cosa sola – La croce in piazza Matteotti
COMUNITA’ PASTORALE
E’ morto don Giuseppe Locatelli
Verso l’annuncio di gioia che Dio ci ama – La visita natalizia alle famiglie
In pellegrinaggio alla “piccola Lourdes”
“Vedrai che bello!“ - Vieni anche tu a Paidòs!
CARITAS
Per meglio capire la campagna “ERO STRANIERO”
Per una Caritas che sappia difendere la speranza…
Le prossime tappe del “cammino”
LE PARROCCHIE
Santa Maria Assunta
Perledo day – in 51 da don Angelo Viganò
Prendi il tuo zaino...
“Ero carcerato e siete venuti a trovarmi”: noi come loro – Il coro a S. Vittore
San Giuseppe Lavoratore
Eccomi! – la giornata missionaria
E’ iniziata la Missione Cittadina
I semi della vostra generosità danno fiori meravigliosi – Padre Wimal
Madonna del Divin Pianto
Il Divin Pianto saluta don Ettore
Per dirti ciao ancora una volta – Ricordo di don Davide Colombo
Scout: l’uscita di apertura
PASTORALE GIOVANILE
Don David: dalla Missione parte un cammino audace
La Missione a pre-adolescenti e adolescenti: La scommessa più difficile
La Missione per i più piccoli: Una esperienza che rimarrà nel cuore
ASO’: a un anno dall’inaugurazione, non è solo un nuovo campo da calcio
OASI
Ai fidanzati e ai giovani sposi con bimbi ... e non – Aggiungi un posto a tavola
ANNIVERSARI
Don Enrico Bertazzoli, prete da 20 anni: con don Enrico c’eravamo anche noi
Suor Serena De Stefani in Africa da 50 anni: Lettera aperta, soprattutto di cuore!
AGORA’
Si apre il sipario sul palco dell’Agorà
ASSOCIAZIONI
San Vincenzo: La solidarietà, come sempre, ci aiuta a continuare
L’Unitalsi a Lourdes: Grandi cose...
Casa del fanciullo: un’ amicizia lunga quarant’anni
Agorà e Libreria del Naviglio: Serata con Massimo Recalcati
LA CITTA’
Nominate le Consulte tematiche
L’esperienza didattica e l’onestà del maestro Aurelio
BCC Cernusco: avviata la fusione con BCC Milano
Senza scordare le rubriche: il Diario, il Taccuino, la programmazione di Agorà, le Necrologie, tutti gli orari delle celebrazioni e degli uffici parrocchiali, l’anagrafe di ciascuna parrocchia ...
“VOCE AMICA”, al suo 91esimo anno di vita, è il mensile cattolico della Comunità pastorale “Famiglia di Nazaret”: chi non lo riceve direttamente a casa, lo può trovare in fondo alle chiese parrocchiali cittadine o in Libreria del Naviglio (via Marcelline 39).
Il numero di novembre 2017 è in distribuzione da sabato 4
Il prossimo numero sarà in distribuzione da
sabato 2 dicembre