CASE ALER, RIMOSSI 21 AUTOVEICOLI

Da sei mesi è in vigore un accordo tra Aler e Comune per il contrasto del degrado nei caseggiati di edilizia residenziale pubblica presenti sul territorio.


Case Aler di via Don Sturzo

La collaborazione in atto tra Aler e Comune, a parere dell’amministrazione Zacchetti, ha portato a risultati positivi perché sono stati identificati 21 veicoli in stato di abbandono nei due parcheggi di via Fontanile e via Don Sturzo. Il protocollo d’intesa era stato sottoscritto lo scorso maggio tra Aler Milano e il Comune e prevedeva la possibilità da parte della Polizia Locale di rimuovere i veicoli in stato di abbandono all’interno di cortili, parcheggi e spazi comuni degli edifici Aler presenti sul territorio.

“Nei sei mesi di attività che sono seguiti alla firma del protocollo abbiamo ottenuto ottimi risultati, segno che la direzione presa di collaborazione e confronto con Aler è quella giusta – sottolinea il vicesindaco Daniele Restelli -. Grazie ai controlli che la Polizia locale guidata dal comandante Sillverio Pavesi hanno effettuato sui veicoli in stato di abbandono o lasciati mesi parcheggiati nelle aree di sosta e nei cortili dei due condomini, siamo riusciti a risolvere situazioni di degrado che erano ormai presenti da anni”.

Nello specifico, dei 21 veicoli individuati, quattro sono stati rimossi e demoliti, per tredici sono stati identificati i proprietari che si sono occupati di rimuovere o demolire a loro spese i veicoli stessi. In altri quattro casi, i proprietari si sono detti intenzionati a rimuovere i veicoli e sarà verificato nelle prossime settimane dagli agenti della Polizia Locale l’effettivo stato.

“La nostra intenzione, anche per il prossimo anno, è quella di proseguire con i controlli congiunti con Aler e Polizia Locale - conclude Restelli - e sulla spinta dell’esito positivo di questa collaborazione avviare altre azioni coordinate per migliorare la vita dei nostri cittadini residenti negli edifici di proprietà di Aler”.

Cernusco sul Naviglio, 21 dicembre 2018